Addetto alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP / Addetta alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP
- Settori professionali
- Edilizia e costruzioni
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.450.58.0
Aggiornato il 23.04.2021
Descrizione
Gli addetti alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali collaborano alla costruzione e alla manutenzione di sottofondi e di pavimenti industriali per fabbriche, palazzetti dello sport o edifici pubblici.
I pavimenti industriali di fabbriche, officine, depositi, padiglioni, autosili, palazzetti dello sport o altri edifici pubblici devono sopportare carichi elevati. Gli addetti alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali partecipano alla posa di questi pavimenti senza giunti, che possono essere di calcestruzzo, resina sintetica, gomma oppure xilolite. Lavorando in squadra preparano la base e posano il materiale isolante. In seguito vi distribuiscono sopra la miscela di materiali utilizzando appositi utensili o macchinari, in modo che lo strato raggiunga l'altezza desiderata.
Il secondo campo di attività degli addetti alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali riguarda l'aiuto nella costruzione di sottofondi per ogni tipo di edificio. Tali sottofondi rappresentano lo strato portante situato tra il cemento grezzo e il futuro rivestimento del pavimento con parquet, moquette, plastica o ceramica.
Gli addetti alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali utilizzano svariati macchinari. Svolgono comunque molti lavori manualmente, in posizione chinata o in ginocchio: per questo devono possedere una buona costituzione fisica. Lavorano sempre in team. Conoscono i pericoli esistenti in un cantiere e di conseguenza adottano tutte le misure necessarie a proteggere sé stessi e i loro colleghi, ad esempio indossando l'equipaggiamento personale di sicurezza. Rispettano pure le norme a tutela dell'ambiente, smaltendo i materiali usati e gli altri scarti secondo le direttive aziendali in materia.
Formazione
Durata: 2 anni
La formazione professionale di base (tirocinio) biennale porta al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP), non all'attestato federale di capacità (AFC). Si tratta di un tirocinio adatto specialmente a persone portate per il lavoro manuale pratico. È strutturato in modo tale che si possa tener conto delle necessità individuali delle persone in formazione. La formazione professionale pratica prevede il tirocinio in un'azienda industriale autorizzata (4 giorni la settimana) e per la formazione scolastica teorica (conoscenze professionali e cultura generale), la frequenza dei corsi presso la Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Mendrisio (1 giorno la settimana).
Materie d'insegnamento a scuola: conoscenza dei materiali e delle costruzioni; calcolo professionale; disegno e misurazioni; conoscenza dei macchinari; conoscenze professionali specifiche dei costruttori di sottofondi e di pavimenti industriali pratici; cultura generale; ginnastica e sport.
I corsi interaziendali (32 giornate) completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di
ADDETTO o ADDETTA ALLA COSTRUZIONE DI SOTTOFONDI E PAVIMENTI INDUSTRIALI
(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base nel campo "costruzione delle vie di traffico" del 1 novembre 2013)
Perfezionamento
Il CFP consente di lavorare come addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali oppure, se ritenuti idonei, di passare direttamente al secondo anno della formazione professionale triennale di costruttore/trice di sottofondi e di pavimenti industriali per conseguire l’attestato federale di capacità (AFC), che consente a sua volta l'accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Condizioni di lavoro
Gli addetti alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali lavorano in imprese attive nella costruzione di pavimenti. Iniziano presto al mattino e cambiano spesso luogo di lavoro.
Indirizzi utili
Associazione ticinese imprese di pavimentazioni stradali (ATIPS)
c/o Frac Group SA
via al Mulino 22
6814 Cadempino
Cellulare: 079 509 81 18
Email:
Centro formazione professionale SSIC-TI Gordola
Casella postale 160
6598 Tenero
Tel.: 091 735 23 40
URL: http://www.ssic-ti.ch
Email:
CPT Centro professionale tecnico Mendrisio
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale
Via Mola
6850 Mendrisio
Tel.: 091 816 40 11
URL: http://www.cptmendrisio.ti.ch
Email:
PAVIDENSA
Abdichtungen Estriche Schweiz
Postfach 5853
Seilerstrasse 22
3001 Berna 1
Tel.: 031 310 20 34
Fax: 031 310 20 35
URL: http://www.pavidensa.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Attitudine a lavorare in gruppo
- Capacità di sopportare rumori
- Resistenza fisica
- Buona capacità di rappresentazione spaziale
- Accuratezza e precisione
- Disponibilità agli spostamenti frequenti
Interessi
- Attività fisica
- Costruzione (edilizia e genio civile)
Statistiche
-
Statistiche CFP e AFC
Diplomi per tipo di formazione, professione, sesso e cantone [Excel, 172 KB]
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, regolamento d’esame o programma quadro d'insegnamento della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Informazioni in altre lingue