?global_aria_skip_link_title?

Ambiente, ecologia, sostenibilità

Urbanizzazione, mobilità, alimentazione, educazione, protezione della natura, riscaldamento climatico: le sfide legate all’ambiente sono numerose!

Panoramica sul settore

Due uomini lavorano in una foresta.
© SDBB I CSFO, foto Dominic Büttner

Le questioni ambientali riguardano tutti i settori. L’alimentazione, la mobilità, gli alloggi, l'energia, le modalità di produzione e di consumo hanno tutti un impatto sull'ambiente, sia a livello locale che internazionale.

Due uomini lavorano in una foresta.

© SDBB I CSFO, foto Dominic Büttner

Settori d’attività: ampi sbocchi

Le professioni del verde sono tradizionalmente divise nelle seguenti sette aree di attività:

  • protezione della natura e del paesaggio
  • approvvigionamento idrico e trattamento delle acque reflue
  • protezione dell’ambiente e ingegneria ambientale
  • efficienza energetica ed energia rinnovabile
  • economia sostenibile
  • costruzione sostenibile
  • riciclaggio e gestione dei rifiuti

In cifre: più di 160 000 impieghi

Infografica sul territorio e l'ambiente.
Infografica Territorio e ambiente. © BFS/OFS/UST/FSO

Mercato del lavoro

Il mercato del lavoro è in costante evoluzione. Un persona rappresentate il settore riassume le tendenze attuali.

Competenze: competenze verdi sempre più ricercate

Lavorare per un'economia più verde al giorno d'oggi richiede sempre più competenze ambientali, o competenze verdi, oltre alle conoscenze specifiche di un settore di attività. Ad esempio, bisogna essere in grado di mettere in discussione quello che esiste, comprendere le sfide future, valutare i rischi, negoziare e convincere, fare rete, sensibilizzare o pianificare misure e monitorare la loro attuazione.

Impiego: un settore in crescita

La necessità di personale ben formato in grado di affrontare le questioni ambientali, che sono multidisciplinari e interdipendenti, è in forte crescita.

Adèle Thorens Goumaz, presidentessa di Oml Ambiente

«Nelle professioni legate alla transizione ecologica si avverte un immenso bisogno di manodopera qualificata.»

Vedi pagina Mercato del lavoro: ambiente, ecologia, sostenibilità

Ritratti

Persone che lavorano nel settore ambientale spiegano in cosa consiste la loro attività e parlano del loro percorso.

Carole Straub, consulente ambientale APF per un'associazione che promuove la mobilità lenta

«Ho voluto investire le mie energie nella conservazione delle risorse: introdurre nella nostra ‹società usa e getta› nuovi modelli che facilitino il rispetto dell'ambiente.»

Vedi pagina Ritratto: sostenibilità
Valéry Uldry, biologo UNI indipendente, attivo in progetti di protezione della natura

«Il mio lavoro mi richiede di essere molto aperto e disponibile, di essere presente nell'arena pubblica e di pensare alla salvaguardia delle specie.»

Vedi pagina Ritratto: protezione delle specie
Francesca Gambazzi, ingegnera ambientale SPF in un grande studio di ingegneria

«Dobbiamo uscire dall'utopia della redditività economica e porci la questione del bilancio globale.»

Vedi pagina Ritratto: ingegneria ambientale

Formarsi e perfezionarsi

In Svizzera ci sono diversi livelli di formazione che permettono alle persone di inserirsi e progredire professionalmente in questo settore. Ogni percorso formativo ha le proprie particolari condizioni di ammissione.

Percorsi formativi: delle formazioni specifiche per ogni campo di attività

Alcuni AFC e CFP specifici permettono di accedere a questo settore, come l'AFC di riciclatore o riciclatrice, ad esempio. La maggior parte delle persone attive nel settore ambientale hanno un'istruzione terziaria, sia a livello di formazione professionale superiore che a livello universitario. Esiste un gran numero di corsi e formazioni per acquisire o sviluppare competenze ambientali da applicare in ogni professione, funzione e campo di attività.

Panoramica delle possibilità

  • Schema (PDF): panoramica delle principali formazioni sotto forma di schema riassuntivo di una pagina, eccetto AFC e CFP. In francese, lo schema in italiano sarà realizzato a breve.
  • Lista delle formazioni (PDF): lista delle formazioni e dei perfezionamenti possibili, classificati per livello di formazione, compresi AFC e CFP. In francese, la lista in italiano sarà realizzata a breve.
  • Ricerca: descrizione delle professioni e delle funzioni


orientamento.ch