?global_aria_skip_link_title?

Alte scuole pedagogiche ASP

La formazione dei docenti per la scuola dell'infanzia, la scuola elementare, il livello secondario I, il livello secondario II e il campo della pedagogia speciale avviene presso le scuole universitarie.

Caratteristiche

Le diverse alte scuole pedagogiche (ASP) hanno le seguenti caratteristiche:

Insegnamento e ricerca

L'insegnamento è strettamente legato alla pratica. Le scuole effettuano progetti di ricerca nell'ambito della pedagogia.

Ambiti di studio

Le ASP offrono formazioni nell'ambito dell'insegnamento, della pedagogia curativa e dell'educazione specializzata. Per ulteriori informazioni si veda:

Titoli

A seconda dell'ambito di studi, il diploma standard di un'alta scuola pedagogica è costituito da un bachelor o un master. Questi titoli sono riconosciuti ovunque in Svizzera. Per ulteriori informazioni si veda Titoli: bachelor, master, PhD.

Ammissione

Le condizioni d'ammissione sono diverse a dipendenza dell'indirizzo di studio che si vuole seguire. È possibile accedere agli studi d'insegnamento a livello primario con un certificato di maturità liceale. Per ulteriori informazioni si veda Ammissione alle alte scuole pedagogiche ASP.

Altre caratteristiche

Alla pagina Scuole universitarie a confronto sono presentate altre caratteristiche, quali le differenze tra alte scuole pedagogiche, scuole universitarie professionali ed università.

Istituti

In Svizzera ci sono diciannove alte scuole pedagogiche. Alcune sono integrate nelle scuole universitarie professionali della regione.

Svizzera italiana

Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI

Anno di fondazione2009
Numero di studenti 469
Studenti internazionali 4.7%
Tassa semestraleCHF 750-1'000.- / 800-2'000.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

In Ticino la formazione dei docenti è dispensata dalla SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento (SUPSI-DFA). Sono offerte le seguenti formazioni:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello elementare
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II
- Insegnamento speciale (sostegno pedagogico, ecc.)

Link

Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR)

Anno di fondazione2003
Numero di studenti 450
Studenti internazionali 2%
Tassa semestraleCHF 650.- / 3'570.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

Due cicli di studio (livello prescolastico ed elementare) in tre lingue (tedesco, italiano e romancio) conferiscono all'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR) uno statuto particolare in Svizzera.

Link

Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale (SUFFP)

Anno di fondazione2007
Numero di studenti 2'144
Studenti internazionali 3%
Tassa semestraleCHF 450.- a 850.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

Alla Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale (SUFFP) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento di conoscenze professionali nelle scuole professionali
– Insegnamento della cultura generale nelle scuole professionali
– Insegnamento nelle scuole specializzate superiori
– Formazione professionale (Master of Science)

Link


Svizzera tedesca

Alta scuola svizzera di logopedia di Rorschach (SHLR)

Anno di fondazione2005
Numero di studenti 80
Tassa semestraleCHF 600.- a 1'000.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola svizzera di logopedia di Rorschach (SHLR) ci si può formare nel campo della
logopedia (in stretta collaborazione con l'Alta scuola pedagogica di San Gallo).

Link

Alta Scuola di pedagogia curativa di Zurigo (HfH)

Anno di fondazione2001
Numero di studenti 1'200
Studenti internazionali 1%
Tassa semestraleCHF 720.- a 900.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta Scuola di pedagogia curativa di Zurigo (HfH) ci si può formare nei campi seguenti:
– Logopedia
– Terapia psicomotoria
– Interpretazione nella lingua dei segni
– Pedagogia speciale, con specializzazioni in pedagogia curativa e in educazione speciale precoce

Link

Alta scuola pedagogica di Berna (PHBern)

Anno di fondazione2005
Numero di studenti 2'500
Studenti internazionali 5%
Tassa semestraleCHF 750.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica di Berna (PHBern) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare
– Insegnamento per il livello elementare
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II
– Insegnamento speciale

Link

Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR)

Anno di fondazione2003
Numero di studenti 450
Studenti internazionali 2%
Tassa semestraleCHF 650.- / 3'570.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

Due cicli di studio (livello prescolastico ed elementare) in tre lingue (tedesco, italiano e romancio) conferiscono all'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR) uno statuto particolare in Svizzera.

Link

Alta scuola pedagogica della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (PH FHNW)

Anno di fondazione2006
Numero di studenti 3'200
Studenti internazionali 5%
Tassa semestraleCHF 700.-/1'000.-/5'000 (studenti svizzeri / EU-EFTA / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (PH FHNW) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare (Brugg, Liestal e Soletta)
– Insegnamento per il livello elementare (Liestal, Soletta e Brugg)
– Insegnamento per il livello secondario I (Basilea, Soletta e Brugg)
– Insegnamento per il livello secondario II (Basilea)
– Logopedia (Basilea)
– Scienze dell'educazione / Educational Sciences («joint master» dell'Università di Basilea e della FHNW, Basilea)
– Mediazione in arte e design (Vermittlung in Kunst und Design; master, Basilea)
– Insegnamento speciale (Basilea)

Link

Alta scuola pedagogica di Lucerna (PH Luzern)

Anno di fondazione2001
Numero di studenti 2'087
Tassa semestraleCHF 695.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica di Lucerna (PH Luzern) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello elementare
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II
– Pedagogia curativa scolastica

Link

Alta scuola pedagogica di San Gallo (PHSG)

Anno di fondazione2007
Numero di studenti 1'400
Studenti internazionali 4.7%
Tassa semestraleCHF 800.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

Le sedi dell'Alta scuola pedagogica di San Gallo (PHSG) sono distribuite a San Gallo, Rorschach e Gossau. Alla PHSG ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare (Rorschach)
– Insegnamento per il livello elementare (Rorschach)
– Insegnamento per il livello secondario I (San Gallo / Gossau)
– Early Childhood Studies («joint master» della PHSG e della Pädagogische Hochschule Weingarten, in Germania)
– Insegnamento della cultura generale nelle scuole professionali

Link

Alta scuola pedagogica di Sciaffusa (PHSH)

Anno di fondazione2003
Numero di studenti 178
Studenti internazionali 6%
Tassa semestraleCHF 800.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

L'Alta scuola pedagogica di Sciaffusa (PHSH) è partner dell'Alta scuola pedagogica di Zurigo (PHZH). Alla PHSH ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello elementare

Link

Alta scuola pedagogica di Svitto (PHSZ)

Anno di fondazione2013
Numero di studenti 350
Studenti internazionali 7%
Tassa semestraleCHF 650.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica di Svitto (PHSZ) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello elementare

Link

Alta scuola pedagogica di Turgovia (PHTG)

Anno di fondazione2003
Numero di studenti 760
Studenti internazionali 16%
Tassa semestraleCHF 700.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica di Turgovia (PHTG) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello elementare
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II (ciclo di studio binazionale in collaborazione con l'Università di Costanza, in Germania)
– Early Childhood (master in collaborazione con l'Università di Costanza, il Marie Meierhofer Institut für das Kind di Zurigo e il Reparto di psichiatria infantile della Clinica universitaria di Ulm, come pure con altre università e istituzioni)

Esistono convenzioni di cooperazione a livello nazionale stipulate con le Alte scuole pedagogiche di Zurigo (PHZH), di Sciaffusa (PHSH), dei Grigioni (PHGR) e con l'Università di Friburgo, il che permette agli studenti della PHTG che totalizzano il numero di crediti supplementari necessario di ottenere un Master of Science in Education.

Link

Alta scuola pedagogica di Zugo (PH Zug)

Anno di fondazione2004
Numero di studenti 370
Studenti internazionali 8.3%
Tassa semestraleCHF 650.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica di Zugo (PH Zug) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello elementare

Link

Alta scuola pedagogica di Zurigo (PH Zürich)

Anno di fondazione2002
Numero di studenti 3'600
Studenti internazionali 10%
Tassa semestraleCHF 720.-/1'220.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

L'Alta scuola pedagogica di Zurigo (PH Zürich) fa parte della Scuola universitaria professionale zurighese. Alla PH Zürich ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare
– Insegnamento per il livello elementare
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II
– Didattica disciplinare delle scienze sperimentali («joint master» della PH Zürich, del Politecnico federale di Zurigo e dell'Università di Zurigo)
– Insegnamento della cultura generale nelle scuole professionali
– Insegnamento delle conoscenze professionali

Link

Alta scuola pedagogica NMS Bern

Anno di fondazione2023
Numero di studenti 263
Tassa semestraleCHF 750.-

Fonte: Alta scuola pedagogica NMS Bern

L’alta scuola pedagogica offre un programma di bachelor.

Link


Svizzera romanda

Alta scuola pedagogica – Berna francofona, Giura, Neuchâtel (HEP-BEJUNE)

Anno di fondazione2001
Numero di studenti 900
Studenti internazionali 7%
Tassa semestraleCHF 500.-/1'000.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

Aperta ufficialmente nell'agosto del 2001, l'Alta scuola pedagogica BEJUNE (HEP-BEJUNE) forma i docenti di tre Cantoni: Berna francofona, Giura e Neuchâtel.

Alla HEP-BEJUNE ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare (La Chaux-de-Fonds e Porrentruy)
– Insegnamento per il livello secondario I (Bienne)
– Insegnamento per il livello secondario I e II (Bienne)
– Insegnamento per il livello secondario II (Bienne)
– Insegnamento speciale (Bienne)

Link

Alta scuola pedagogica del Canton Vaud (HEP Vaud)

Anno di fondazione2001
Numero di studenti 3'000
Studenti internazionali 14%
Tassa semestraleCHF 300.-

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica del Canton Vaud (HEP Vaud) ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II
– Insegnamento speciale
– Scienze e pratiche dell'educazione (master specializzato congiunto con l'Università di Losanna)

Link

Alta scuola pedagogica del Vallese (HEP VS)

Anno di fondazione2001
Numero di studenti 550
Studenti internazionali 8%
Tassa semestraleCHF 500.- (studenti svizzeri)

Fonte: studyinswitzerland.plus

L'Alta scuola pedagogica del Vallese (HEP VS) ha due sedi, una a Saint-Maurice e una a Briga.

All'istituto ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare (Saint-Maurice e Briga)
– Insegnamento per il livello secondario I
– Insegnamento per il livello secondario II
– Insegnamento per il livello secondario I e II
– Insegnamento speciale

Particolarità

Almeno un semestre della formazione di base va svolto nell'altra lingua del cantone: a Briga (in tedesco) o a St. Maurice (in francese). In questo modo, le competenze linguistiche necessarie possono essere acquisite durante gli studi senza svolgere ulteriori soggiorni linguistici. È inoltre possibile ottenere un diploma bilingue.

Link

Alta scuola pedagogica di Friburgo (HEP FR)

Anno di fondazione2002
Numero di studenti 521
Studenti internazionali 5%
Tassa semestraleCHF 600.-/4'200.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

All'Alta scuola pedagogica di Friburgo (HEP FR) ci si può formare nel campo dell’insegnamento per il livello prescolastico ed elementare.

Link

Scuola Universitaria Federale dello Sport di Macolin (SUFSM)

Anno di fondazione1944
Numero di studenti 180
Studenti internazionali 2%
Tassa semestraleCHF 935.- a 954.- / 954.- a 2'000.- (studenti svizzeri / internazionali)

Fonte: studyinswitzerland.plus

La Scuola Universitaria Federale dello Sport di Macolin (SUFSM) fa parte della Scuola universitaria professionale bernese. Alla SUFSM ci si può formare nei campi seguenti:
– Sport
– Sport con specializzazione in sport di punta
– Sport con specializzazione in insegnamento o in salute e ricerca («joint master» con l'Università di Friburgo).

Link

Università di Ginevra

Istituto universitario di formazione dei docenti (IUFE)
All'Istituto universitario di formazione dei docenti (IUFE) dell'Università di Ginevra ci si può formare nei campi seguenti:
– Insegnamento per il livello prescolastico ed elementare
– Insegnamento per il livello secondario I e II (Master of Arts in Secondary Education)
– Insegnamento speciale

Tasse di studio per semestre: CHF 500

Facoltà di psicologia e scienze dell'educazione dell'Università di Ginevra (FAPSE)
Alla Facoltà di psicologia e scienze dell'educazione dell'Università di Ginevra (FAPSE) ci si può formare nei campi seguenti:
– Logopedia
– Educazione speciale
– Educazione, con indirizzo analisi e intervento nei sistemi educativi e formazione per adulti
– Learning and Teaching Technologies;
– Altri cicli di studio nei campi delle scienze dell'educazione e della psicologia

Link


Informazioni

Informazioni dei cantoni

I seguenti cantoni italofoni propongono contenuti complementari.

Selezionare un cantone

orientamento.ch