?global_aria_skip_link_title?

Polizia, servizi penitenziari

Quali sono le possibilità di formazione in questo settore?
Che perfezionamenti esistono?

Panoramica sul settore

Due poliziotti si trovano in strada con alcuni cittadini.
La polizia è responsabile della sicurezza pubblica e dell'applicazione della legge. © SDBB I CSFO, foto Viola Barberis

La polizia è uno dei principali garanti della sicurezza e dell'ordine pubblico. Nell'ambito della privazione della libertà, gli agenti di custodia garantiscono la sicurezza all'interno delle carceri e forniscono supporto e supervisione ai detenuti.

Due poliziotti si trovano in strada con alcuni cittadini.

La polizia è responsabile della sicurezza pubblica e dell'applicazione della legge. © SDBB I CSFO, foto Viola Barberis

Agente di polizia

«Il nostro compito consiste nell'aumentare il senso di sicurezza della popolazione. I cittadini si rivolgono a noi per le loro preoccupazioni e domande.»

In cifre: più di 415 000 reati registrati dalla polizia

Infografica sulla criminalità e il diritto penale.
Infografica Criminalità e diritto penale. © BFS/OFS/UST/FSO

Formarsi e perfezionarsi

In Svizzera ci sono diversi livelli di formazione che permettono alle persone di inserirsi e progredire professionalmente in questo settore. Ogni percorso formativo ha le proprie particolari condizioni di ammissione.

Panoramica delle possibilità

  • Schema (PDF): panoramica delle principali formazioni sotto forma di schema riassuntivo, eccetto AFC e CFP. In francese, lo schema in italiano sarà realizzato a breve.
  • Lista delle formazioni (PDF): lista delle formazioni e dei perfezionamenti possibili, classificati per livello di formazione, compresi AFC e CFP. In francese, la lista in italiano sarà realizzata a breve.
  • Ricerca: descrizione delle professioni e delle funzioni.


orientamento.ch