?global_aria_skip_link_title?

Vendita, commercio

Quali sono le possibilità di formazione in questo settore?
Che perfezionamenti esistono?

Panoramica sul settore

Una cassiera sta vendendo un prodotto a una cliente.
Il contatto umano, sia con i clienti che con i fornitori, rimane un elemento importante nel commercio al dettaglio e all'ingrosso. © SDBB I CSFO, foto Fabian Stamm

Il settore delle vendite attraversa un periodo di cambiamenti strutturali a causa della digitalizzazione e degli sviluppi nel comportamento d'acquisto dei consumatori. I compiti dei professionisti del settore sono destinati a evolvere in modo significativo.

Una cassiera sta vendendo un prodotto a una cliente.

Il contatto umano, sia con i clienti che con i fornitori, rimane un elemento importante nel commercio al dettaglio e all'ingrosso. © SDBB I CSFO, foto Fabian Stamm

Manager nel commercio al dettaglio EPS

«Il mio lavoro consiste nello sviluppare offerte e proposte di vendita, ottimizzare le catene di approvvigionamento e velocizzare i vari processi.»

In cifre: oltre 600 000 imprese commerciali

Infografica sull'industria e i servizi.
Infografica Industria e servizi. © BFS/OFS/UST/FSO

Formarsi e perfezionarsi

In Svizzera ci sono diversi livelli di formazione che permettono alle persone di inserirsi e progredire professionalmente in questo settore. Ogni percorso formativo ha le proprie particolari condizioni di ammissione.

Panoramica delle possibilità

  • Schema [PDF, 108 KB]: panoramica delle principali formazioni sotto forma di schema riassuntivo, eccetto AFC e CFP.
  • Lista delle formazioni [PDF, 93 KB]: lista delle formazioni e dei perfezionamenti possibili, classificati per livello di formazione, compresi AFC e CFP.
  • Ricerca: descrizione delle professioni e delle funzioni.


orientamento.ch