Panoramica sul settore

I professionisti e le professioniste di questo settore assicurano la preservazione dei beni culturali di tutte le epoche. © SDBB I CSFO, foto Thierry Parel
La conservazione del patrimonio crea un ponte tra passato, presente e futuro. Negli archivi, nei musei, nel settore dell'archeologia e della protezione dei monumenti, il patrimonio viene conservato e reso disponibile alle persone interessate e alle generazioni future.
Artigiana addetta alla conservazione di monumenti storici APF
«Lavorare nel campo della conservazione richiede tempo, passione e pratica.»
In cifre: 75 000 monumenti storici protetti

Infografica Cultura, media, società dell'informazione. © BFS/OFS/UST/FSO
Formarsi e perfezionarsi
In Svizzera ci sono diversi livelli di formazione che permettono alle persone di inserirsi e progredire professionalmente in questo settore. Ogni percorso formativo ha le proprie particolari condizioni di ammissione.
Panoramica delle possibilità
- Schema [PDF, 96 KB]: panoramica delle principali formazioni sotto forma di schema riassuntivo, eccetto AFC e CFP. In francese, lo schema in italiano sarà realizzato a breve.
- Lista delle formazioni [PDF, 206 KB]: lista delle formazioni e dei perfezionamenti possibili, classificati per livello di formazione, compresi AFC e CFP. In francese, la lista in italiano sarà realizzata a breve.
- Ricerca: descrizione delle professioni e delle funzioni.