2020
10.12.2020: oltre 800 filmati su orientamento.ch
Su orientamento.ch ci sono numerosi filmati che permettono di scoprire le professioni e le formazioni. L’offerta viene ampliata ogni anno. Tra i filmati più recenti si trovano ad esempio: meccanico/a di motoveicoli AFC, installatore/trice di sistemi di refrigerazione AFC o pittore/trice AFC. Ci sono inoltre anche filmati tematici, come ad esempio scopriamo le professioni o la panoramica dei percorsi formativi dopo la scuola media.
Consiglio: per default sono visualizzati tutti i filmati presenti sul sito. Il filtro “Lingua” permette di visualizzare, ad esempio, solo i filmati in italiano.
16.11.2020: sondaggio di valutazione dei filmati
La tua opinione ci interessa! Aiuta orientamento.ch a migliorare l’offerta di filmati sulle professioni rispondendo a qualche domanda.
- Visiona i filmati alla pagina orientamento.ch/filmati
- Rispondi al sondaggio
04.11.2020: aggiornamento delle pagine di accesso diretto
Gli «Accessi diretti» sono pagine specifiche che offrono all’utente un accesso facilitato ai contenuti più pertinenti del portale a seconda del suo gruppo di destinatari. Durante l’ultimo aggiornamento del sito, il numero di gruppi di destinatari è stato ridotto ed alcuni di essi sono stati riuniti: l gruppo «In maturità professionale» è stato integrato in «Apprendista» e quello «Alla ricerca d’impiego» in «Attivo/a professionalmente / alla ricerca d’impiego». L’accesso diretto «Orientatori» è stato eliminato.
Le nuove denominazioni permettono non solo un miglior raggruppamento dei temi, ma anche l’utilizzo di un linguaggio più inclusivo.
Titoli dei nuovi gruppi, con il corrispondente link diretto:
- Alla scuola dell’obbligo: orientamento.ch/scuola-dell-obbligo
- Al liceo / Alla SCC: orientamento.ch/liceo
- Attivo/a professionalmente / alla ricerca d'impiego: orientamento.ch/attivi-professionalmente
- Apprendista: orientamento.ch/apprendista
- Alla scuola specializzata: orientamento.ch/scuola-specializzata
- Studente (SUP/ASP/Uni): orientamento.ch/studente
- Da poco in Svizzera: orientamento.ch/da-poco-in-svizzera
- Genitore: orientamento.ch/genitore
- Docente: orientamento.ch/docente
08.10.2020: nuove pagine sugli indirizzi di studio
Architettura, biochimica, lingua e letteratura spagnola, scienze alimentari, elettrotecnica: oltre 20 schede sugli indirizzi di studio delle scuole universitarie svizzere sono ora online. In esse sono presenti numerose informazioni, dai contenuti alle offerte dei singoli istituti.
Questi contenuti sono ancora in fase di costruzione e saranno regolarmente aggiornati fino a coprire l’intera offerta delle università svizzere.
Per saperne di più: Ambiti di studio: Panoramica, oppure il link diretto orientamento.ch/ambiti-studio.
10.09.2020 Informazioni in lingua farsi
Informazioni sul sistema educativo svizzero, sul tirocinio e su altri temi come il riconoscimento dei diplomi sono ora disponibili anche in lingua farsi. Gli stessi contenuti sono accessibili anche in albanese, arabo, spagnolo, portoghese, serbo, tamil, tigrino e turco. Le relative pagine e i documenti annessi esistono naturalmente anche in italiano, francese e tedesco.
- Farsi: orientamento.ch/fa
- Altre lingue
- A disposizione negli uffici di orientamento o nello shop: Cosa fare dopo la scuola?, in 11 lingue
23.07.2020: link diretti per i contenuti di orientamento.ch
Nei download (a destra), orientamento.ch/news mette a disposizione una lista di link diretti verso le pagine più utilizzate. Il documento presenta in modo alfabetica una lista di link, indicando il nome delle pagine ed il loro numero.
Ad esempio, orientamento.ch/bdf conduce alla banca dati delle formazioni, mentre orientamento.ch/tirocinio conduce alla ricerca dei posti di tirocinio.
15.06.2020: Nuova funzionalità di ricerca nella banca dati delle formazioni
È stato effettuato un aggiornamento del sito. Grazie alla nuova ricerca per istituto scolastico, è ora possibile visualizzare tutte le formazioni offerte presso uno specifico istituto scolastico.
I posti di tirocinio sono ora gestiti da un nuovo sistema di scambio dei dati.
- Ulteriori informazioni sulla release 1.14 [PDF, 198 KB]
03.06.2020: Statistiche dei nuovi contratti nel 2019
Quanti giovani hanno iniziato la formazione professionale di base di cuoco o cuoca nel 2019? Quanti ragazzi hanno scelto la professione di fiorista? Le tabelle, attualizzate ogni anno, presentano il numero di nuovi contratti di tirocinio per professione, precisando il numero di uomini e donne.
Fonte: Ufficio federale di statistica.
12.05.2020: tutte le informazioni utili ai futuri e alle future titolari di una maturità liceale o della SCC
Come scegliere gli studi? Quali sono i termini e le condizioni d’iscrizione? Quali sono le future possibilità di carriera? Quali le alternative agli studi universitari? Al link www.orientamento.ch/liceali si trova una spiegazione chiara e strutturata delle informazioni importanti per liceali e studenti della Scuola Cantonale di Commercio.
I contenuti di orientamento.ch sono costantemente aggiornati. Gli accessi diretti offrono una panoramica delle pagine del portale in funzione del profilo degli utenti.
27.04.2020: ora la banca dati comprende anche gli eventi online
“Eventi online”: questo tipo d’evento è ormai incluso nelle manifestazioni. Per trovare questi eventi è necessario selezionare il filtro “Tipo”, da solo o in combinazione con altri criteri di ricerca.
Dato che gli assembramenti sono ancora fortemente limitati, gli eventi online rappresentano una buona alternativa e permettono al pubblico di ottenere informazioni. Le scuole e le aziende sono invitate a sviluppare la loro offerta di comunicazione.
08.04.2020: orientamento.ch sostiene docenti ed allievi durante la crisi sanitaria
La pagina www.orientamento.ch/allievi raggruppa l’offerta per allievi/e in modo chiaro e sintetico.
Allo stesso modo, gli e le docenti possono trovare consigli ed indicazioni utili sul contenuto del portale alla seguente pagina: www.orientamento.ch/docenti
Tutti i contenuti del sito continuano ad essere arricchiti ed attualizzati. Per gli allievi e le allieve alla ricerca di un posto di tirocinio: oltre 25'000 posti online.
Non è possibile svolgere stage durante il periodo di confinamento. Si veda la nostra FAQ sull’argomento.
Gli orientatori e le orientatrici restano a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Per contattarli, usate il nostro formulario di contatto o rivolgetevi all’Ufficio d’orientamento della vostra regione.
06.02.2020: Statistiche 2019
Nel 2019, gli accessi registrati sono stati in media di oltre 500'000 utenti al mese (Unique Visitors). Al centro dell’attenzione ci sono le informazioni sulle professioni, la ricerca di posti di tirocinio così come delle formazioni. L’utilizzo della versione mobile è in aumento: circa il 50% degli utenti accede a orientamento.ch da uno Smartphone.
- Statistiche orientamento.ch 2019 [PDF, 301 KB]
2019
News 2019
12.12.19: più di 130 filmati in italiano su orientamento.ch
Il portale orientamento.ch offre un’importante raccolta di filmati riguardanti le diverse professioni e formazioni. Più di 130 filmati o clip in lingua italiana permettono di scoprire in modo concreto e realistico l’attività quotidiana dei professionisti. Per arricchire la collezione, ogni anno vengono prodotti nuovi filmati in italiano. Ecco ad esempio alcune recenti novità: Meccatronico/a d’automobili AFC, Selvicoltore/trice AFC, Riciclatore/trice AFC.
Cercare un filmato
20.11.19: 15 nuove gallerie d’immagini per le professioni
Sono state messe online le nuove gallerie d’immagini per 15 professioni. Le foto permettono di vedere situazioni professionali concrete, scoprendo così le numerose sfaccettature degli specialisti SUP in informazione e documentazione, l’ambito di lavoro degli agenti di polizia APF, o ancora la complessità delle tecniche di lavoro dei cantinieri e delle cantiniere AFC.
Per trovare tutte le gallerie online: nella barra della ricerca di Cercare una professione, cliccare su «+». Quindi, selezionare «Immagini» nel filtro «Multimedia» e visualizzare i risultati.
22.10.2019: Scopri nuove professioni con lo strumento Esplorare le professioni
Il 22 ottobre 2019 è stato effettuato un aggiornamento del sito orientamento.ch. È ora disponibile un nuovo strumento per la scelta professionale. Esplorare le professioni permette di scoprire le professioni per cui è necessario svolgere un tirocinio tramite foto. Anche il Test d’interesse per gli studi (TIPS) è ormai online: il test comprende circa 120 ambiti di studio. Sono state inoltre effettuati altri miglioramenti.
- Ulteriori informazioni sulla release 1.13 [PDF, 374 KB]
18.09.2019: Tre tipi di maturità – nuova pagina
La nuova pagina Tre tipi di maturità presenta e mette a confronto i tre attestati di maturità ottenibili in Svizzera. Una panoramica mostra quali siano i prerequisiti necessari per svolgere le diverse formazioni, quali siano i loro contenuti e quali i pubblici a cui sono rivolte. La struttura delle altre pagine del capitolo Maturità, scuole di formazione generale è stata modificata di conseguenza.
26.06.2019: La ricerca dei posti di tirocinio è stata ottimizzata
Il 26 giugno 2019 è stato effettuato un aggiornamento del sito orientamento.ch. La ricerca dei posti di tirocinio è stata nuovamente ottimizzata in funzione delle necessità degli utenti: ci sono numerose nuove funzioni, aiuti o miglioramenti da scoprire.
- Ulteriori informazioni sulla release 1.12 [PDF, 420 KB]
14.06.2019: Nuova pagina sulla scelta professionale
È online la nuova pagina sulla scelta professionale, in cui si trovano diversi consigli utili e spunti di riflessione per prendere una decisione che rispecchi i propri interessi e le proprie capacità, spiegando anche quali ostacoli possono incorrere e come superarli.
Per saperne di più: Scelta professionale
06.05.2019: Autovalutazione delle attitudini
La nuova Autovalutazione delle attitudini permette agli allievi della scuola dell’obbligo di verificare il proprio interesse per una professione AFC o CFP.
12.03.2019: Statistiche 2018
Gli accessi registrati nel 2018, a due anni dal relaunch di orientamento.ch, sono stati in media di oltre 500'000 utenti al mese (Unique Visitors). Al centro dell’attenzione ci sono le informazioni sulle professioni, la ricerca di posti di tirocinio così come delle formazioni. L’utilizzo della versione mobile è in aumento: circa il 45% degli utenti accede a orientamento.ch da uno Smartphone.
- Statistiche orientamento.ch 2018 Statistiche orientamento.ch 2018 [PDF, 297 KB]
27.02.2019: La ricerca dei filmati è stata migliorata
È stato effettuato un aggiornamento del sito. La ricerca dei film è stata migliorata: è ora possibile cercare i filmati per ambito professionale o per livello di formazione.
- Ulteriori informazioni sulla release 1.11 Ulteriori informazioni sulla release 1.11 [PDF, 113 KB]
13.02.2019: 23 nuove gallerie d’immagini per le professioni
Sono state messe online le nuove gallerie d’immagini per 23 professioni. Le foto permettono di vedere situazioni professionali concrete, scoprendo così il luogo di lavoro degli impiegati e impiegate in comunicazione alberghiera AFC, i gesti dei costruttori e costruttrici di plastici architettonici AFC, la tenuta degli addetti e addette alle impermeabilizzazioni CFP o l’attrezzatura usata dai tecnici e tecniche in radiologia medica SSS/SUP.
Per trovare tutte le gallerie online: nella barra della ricerca di Cercare una professione, cliccare su «+». Quindi, selezionare «Immagini» nel filtro «Multimedia» e visualizzare i risultati.
2018
News 2018
13.12.2018: più di 120 film in italiano su orientamento.ch
Il portale orientamento.ch offre un’importante raccolta di film riguardanti le diverse professioni e formazioni. Più di 120 film o clip in lingua italiana permettono di scoprire in modo concreto e realistico l’attività quotidiana dei professionisti. Le modalità di ricerca permettono di filtrare i film in base alla lingua. La raccolta comprende in totale più di 700 filmati in italiano, francese, tedesco e inglese.
Cercare un filmato
14.11.2018: due test d’interesse online
Il 14 novembre 2018 è stato effettuato un aggiornamento del sito orientamento.ch. Gli sviluppi più importanti concernono la migrazione del test d’interesse per gli studi (in francese e tedesco) e la messa online di un nuovo questionario (in francese) che permette di verificare i propri interessi per una professione AFC o CFP. Saranno inoltre risolti altri piccoli problemi.
I test saranno prossimamente disponibili anche in italiano.
- Ulteriori informazioni sulla release 1.10 [PDF, 126 KB]
15.08.2018: Nuovi posti di tirocinio
Nei prossimi giorni verranno pubblicati i posti di tirocinio disponibili per il 2019 nella Svizzera Tedesca. L'offerta per la Svizzera romanda sarà pubblicata in settembre, quella per il Ticino in novembre. La modalità di ricerca dei posti di tirocinoi vacanti è stata ulteriormente semplificata.
- Informazioni sui nuovi posti di tirocinio [PDF, 179 KB]
24.07.2018 : Statistiche dei nuovi contratti nel 2017
Quanti giovani hanno iniziato la formazione professionale di base di cuoco o cuoca nel 2017? Quanti ragazzi hanno scelto la professione di fiorista? Le tabelle, attualizzate ogni anno, presentano il numero di nuovi contratti di tirocinio per professione, precisando il numero di uomini e donne. Scoprite ora le cifre del 2017.
Fonte: Ufficio federale di statistica.
04.07.2018: Rifacimento della ricerca dei posti di tirocinio
È stato effettuato un aggiornamento. La ricerca dei posti di tirocinio è stata completamente sostituita affinché rispondesse meglio alle esigenze degli allievi: il design è stato epurato ed il menu di sinistra è stato eliminato. I criteri di ricerca sono stati semplificati e le funzioni, quali la stampa della lista dei posti o le notifiche e-mail, sono state messe in evidenza.
- Più informazioni sulla release 1.9 [PDF, 399 KB]
24.04.2018: Inchiesta sull’inserimento dei laureati delle scuole universitarie
Ogni due anni, l’Ufficio federale di statistica (UST) realizza un’inchiesta presso i neolaureati delle scuole universitarie svizzere. L’analisi di questi dati permette di descrivere il passaggio dagli studi al mondo professionale, nonché la situazione dei laureati sul mercato del lavoro un anno dopo la fine degli studi.
I risultati dell’inchiesta suddivisi per ambito di studio si trovano nelle versioni francese e tedesca della pagina Settori d’attività dei laureati.
Si veda anche:
10.04.2018: informazioni in arabo e tigrino
Informazioni sul sistema educativo svizzero, sul tirocinio e su altri temi quali il riconoscimento dei diplomi sono ora disponibili in arabo e tigrino. I documenti sono referenziati e possono essere utilizzati parallelamente alle versioni in italiano, tedesco o francese.
- Arabo
- Tigrino
- Altre lingue
- Quaderno Cosa fare dopo la scuola disponibile in 11 lingue
07.03.2018: aggiornamento del sito
Il 7 marzo 2018 è stato effettuato un aggiornamento del sito. Gli sviluppi più importanti concernono la sostituzione della ricerca globale (su tutto il sito). Sono anche stati corretti diversi problemi.
- Più informazioni sulla release 1.8 [PDF, 372 KB]
27.02.2018: statistiche 2017
Dopo il relaunch di orientamento.ch nel 2017, gli accessi registrati sono stati in media di oltre 400'000 utenti al mese (Unique Visitors). Al centro dell’attenzione ci sono le informazioni sulle professioni, la ricerca di posti di tirocinio così come delle formazioni. L’utilizzo della versione mobile è in aumento: circa il 40% degli utenti accede a orientamento.ch da uno Smartphone.
- Statistiche orientamento.ch 2017 [PDF, 292 KB]
2017
News 2017
06.12.2017: pagina iniziale e navigazione nuove
Il 6 dicembre è stato effettuato un aggiornamento del sito. La pagina iniziale e la navigazione (big menu) sono state rielaborate affinché gli utenti possano facilmente identificare i diversi contenuti del sito e trovare rapidamente le informazioni desiderate. Sono state effettuate anche altre correzioni e migliorie.
- Più informazioni sulla release 1.7 [PDF, 30 KB]
10.10.2017: informazioni in rumantsch
Sono ora disponibili diverse informazioni in rumantsch: descrizioni delle professioni AFC e CFP, informazioni sugli stage d'orientamento e schede tematiche sul sistema educativo svizzero e sulla prima scelta professionale. I contenuti si trovano qui o all'indirizzo cussegliaziun.ch.
28.09.2017: informazioni in lingue straniere
L’offerta d’informazioni per i migranti è stata ampliata. Sono state pubblicate informazioni e schede sui percorsi di formazione e di carriera in portoghese e in turco. Anche il quaderno Cosa fare dopo la scuola è stato tradotto in queste due lingue.
- Portoghese: Informações sobre formações e profissões
- Turco: Eğitim ve Mesleğe Dair Bilgiler
- Cosa fare dopo la scuola? Portoghese
- Cosa fare dopo la scuola? Turco
06.09.2017: aggiornamento del sito
È stato effettuato un aggiornamento del sito. Nelle pagine di descrizione delle professioni AFC/CFP è ora presente un link diretto verso i posti di tirocinio corrispondenti. Il link principale invia ai posti di tutta la Svizzera, ma è anche possibile selezionare unicamente i posti di un preciso cantone. Inoltre, sono state sviluppate o migliorate altre funzioni, ad esempio la funzione «notifica e-mail» per i posti di toricinio è più visibile grazie ad un nuovo design, e le ricerche sono state migliorate.
- Più informazioni sulla release 1.6 [PDF, 184 KB]
19.06.2017: notifiche e-mail e ricerca libera facilitata per i posti di tirocinio
Il 19.6.2017 è stato effettuato un aggiornamento del sito. Tra le novità ci sono l’implementazione delle notifiche e-mail e della funzione «autocomplete» per la ricerca dei posti di tirocinio, il cambiamento automatico dell’anno scolastico su miOriento, l’aumento della dimensione dei caratteri dei PDF nelle InfoProf e diversi miglioramenti e correzioni.
Implementazione della funzione «autocomplete» per il campo di ricerca libera (solo per la ricerca di posti di tirocinio): quando l’utente inserisce una o più lettere nel campo, vengono visualizzate automaticamente le professioni corrispondenti (compresi gli orientamenti) e può selezionare la professione che gli o le interessa.
- Più informazioni sulla release 1.5 [PDF, 279 KB]
13.03.2017: aggiornamento del sito
È stata effettuata una release (aggiornamento). La release è volta a migliorare la banca dati delle formazioni, a dar forma alle informazioni sui diplomi di lingua, ad arricchire l’offerta di miOriento proponendo il «Berufswahl-Pass» (myBerufswahl in tedesco) e apportando diversi miglioramenti e correzioni
- Più informazioni sulla release 1.4 [PDF, 29 KB]
23.02.2017: orientamento.ch dopo il relaunch – statistiche 2016
Il rifacimento del portale ha implicato una revisione delle basi delle statistiche d’utilizzo di orientamento.ch. Il nuovo portale è molto diverso da quello precedente: poiché la struttura delle pagine, la navigazione e la tecnica di programmazione sono completamente cambiate, la frequenza della ricerca e la consultazione delle pagine sono totalmente diverse. Sarà dunque impossibile effettuare un paragone con le vecchie statistiche.
I risultati della prima fase dopo il relaunch del sito, da giugno a dicembre 2016, danno delle prime informazioni sull’utilizzo del nuovo portale. Particolarmente notevoli sono gli accessi al sito con uno smartphone, circa un terzo degli utenti, e il numero elevato di visitatori (una media di 350'000 «visitatori unici» al mese).
- Statistiche orientamento.ch da giugno a dicembre 2016 [PDF, 139 KB]
2016
News 2016
07.12.2016: nuova funzionalità per i posti di tirocinio
È stato effettuato un aggiornamento del sito: tra i punti più importanti ci sono il miglioramento della ricerca dei posti di tirocinio (funzione “Lista dettagliata PDF”), l’integrazione del campo di ricerca globale e la correzione di vari aspetti.
- Per saperne di più sulla release 1.3. [PDF, 49 KB]
06.12.2016: 12 nuove gallerie d'immagini InfoProf
Sono state messe online le gallerie di immagini per le professioni di:
- Costruttore/trice nautico/a AFC
- Flessografo/a AFC
- Gessatore/trice-costruttore/trice a secco AFC
- Laboratorista in fisica AFC
- Lattoniere/a isolatore/trice AFC
- Manutentore/trice nautico/a AFC
- Operatore/trice per la promozione dell'attività fisica e della salute AFC
- Osteopata SUP
- Posatore/trice di pavimenti - parquet AFC
- Progettista di sistemi di refrigerazione AFC
- Specialista in finanza e contabilità APF
- Tecnologo/a tessile AFC
14.09.2016: informazioni per i migranti
Parallelamente all'attualizzazione della serie di quaderni « Cosa fare dopo la scuola?», sul sito sono state pubblicate informazioni e 15 schede informative sui diversi percorsi di formazione e di carriera in Svizzera. Al momento, le informazioni ci sono in albanese, serbo, inglese, spagnolo, tedesco, italiano e francese, ma l'offerta verrà presto ampliata!
27.05.2016: tre video spiegano come funziona il sito
Che cosa offre il nuovo portale? Come si effettua una ricerca? Quali sono i vantaggi per chi possiede un account? Tre screencasts di 2.5 minuti presentano le principali funzioni e novità di orientamento.ch:
- Visione d'insieme del portale orientamento.ch
- La ricerca su orientamento.ch
- Pagine d'accesso per gruppi di destinatari
27.05.2016: orientamento.ch completamente rinnovato
Il nuovo portale orientamento.ch è online dalla fine di maggio 2016 con un nuovo design e nuove funzioni. Il portale ufficiale svizzero d'informazione per tutte le domande riguardanti le professioni, le formazioni e il mondo del lavoro è stato completamente rinnovato:
- Comunicato stampa [PDF, 135 KB]
- orientamento.ch - L'essenziale in breve [PDF, 145 KB]
- Fatti e cifre [PDF, 172 KB]
- Gallery [PDF, 695 KB]

Flyer A6 orientamento.ch
Ordinate gratuitamente i flyer (A6) e i poster (A3) tramite lo shop online del CSFO.
20.05.2016: posti di tirocinio ancora disponibili
Il processo di selezione non è ancora terminato! Numerose aziende sono ancora alla ricerca di apprendisti per l'anno scolastico 2016-2017. Si vedano i posti di tirocinio ancora disponibili su Cercare un posto di tirocinio.
13.05.2016: indagine presso i nuovi laureati
È ora disponibile, in francese e in tedesco, l'analisi della situazione dei laureati sul mercato del lavoro un anno dopo la fine degli studi. Questa è basata sugli ultimi risultati dell'indagine dell'UFS e i dati sono ripartiti in base agli ambiti di studio. Si veda la pagina Settori d'attività dopo gli studi in una scuola universitaria. I quaderni Premier emploi après les études e Die erste Stelle nach dem Studium possono essere ordinati sullo shop online.