Panoramica sul settore

© SDBB I CSFO, foto Dieter Seeger
L’amministrazione pubblica e la giustizia comprendono aree di attività molto ampie e diversificate. Alcune di esse, come la giustizia o la privazione della libertà, dipendono esclusivamente dal settore pubblico. L’amministrazione pubblica e la giustizia operano in un contesto politico e per il loro ruolo devono valere da esempio.
Sono molti i campi di attività
Nell’amministrazione pubblica si esercitano professioni in ambiti molto diversi tra loro: si va dalla salute alla protezione dell'ambiente, fino all'ordine pubblico e alla sicurezza. A livello comunale, cantonale e federale c’è davvero una grande varietà di professioni: da chimico/a a impiegato/a di commercio, da veterinario/a a idrogeologo/a. L’amministrazione pubblica svolge diverse funzioni nei seguenti settori:
- previdenza
- insegnamento
- servizi dell'amministrazione pubblica
- affari economici
- salute
- ordine pubblico e sicurezza
- tempo libero, cultura e culto
- difesa
- protezione dell'ambiente
- strutture abitative e comunitarie
- diplomazia e relazioni internazionali
Mercato del lavoro
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione: quali sono le competenze richieste? Qual è la situazione occupazionale in questo settore?
Servono sempre più competenze trasversali e specializzate
Lavorare per il servizio pubblico oggi richiede nuove competenze: la capacità di lavorare in modo interdisciplinare in stretta collaborazione con altri uffici o dipartimenti, di adattarsi a diverse riorganizzazioni e alla digitalizzazione dei metodi di lavoro.
Occupazione: un settore in crescita per gli specialisti in informatica e controlling
La necessità di specialisti ben formati in grado di affrontare situazioni altamente specializzate e specifiche, in particolare nei settori dell'informatica e del controlling, è in forte crescita.
«Il servizio pubblico, così come il settore privato, è interessato dai cambiamenti di fondo della società.»
Vedi Mercato del lavoro: amministrazione pubblica, giustiziaRitratti
Le persone che lavorano nel campo dell’amministrazione pubblica e della giustizia spiegano in che cosa consiste il loro lavoro e parlano del loro percorso.
«La mia precedente esperienza nella pubblica amministrazione è un grande vantaggio. Conosco già le procedure. Tuttavia, il settore pubblico è aperto anche a chi vuole cambiare carriera.»
Vedi la pagina Ritratto: servizi alla popolazione«Collaboro con persone che lavorano in settori molto diversi tra loro: dalla consulenza alle competenze fiscali, all'economia aziendale, al diritto commerciale e alla contabilità.»
Vedi la pagina Ritratto: servizi fiscali«L'esperienza come cancelliere o cancelliera presso il Tribunale federale può essere un trampolino di lancio per altre attività o istituzioni giuridiche, si può arrivare fino alla carica di giudice federale.»
Vedi la pagina Ritratto: giustiziaFormarsi e perfezionarsi
In Svizzera ci sono diversi livelli di formazione che permettono alle persone di inserirsi e progredire professionalmente in questo settore. Ogni percorso formativo ha i propri requisiti di ammissione.
Esistono formazioni specifiche per ogni settore di attività
Nel settore pubblico è presente un'ampia varietà di professioni a tutti i livelli d’istruzione. È quindi possibile entrare in questo settore dopo una formazione professionale o accademica in diversi settori. Esistono anche corsi di formazione che conducono specificamente a un'attività nella pubblica amministrazione o nella giustizia.
Diversi AFC e CFP, ad esempio come impiegato di commercio, ramo Amministrazione pubblica, permettono di entrare in questo settore. Lo stesso vale anche per i corsi di formazione professionale superiore, come APF, EPS e SSS, alcuni dei quali sono specifici per il settore pubblico, come l'attestato federale per gli ufficiali dello stato civile. Altri consentono di sviluppare competenze in un settore particolare, come la finanza, la gestione del personale, ecc.
A livello universitario molti percorsi di studio offrono sbocchi nell’amministrazione pubblica. Alcuni corsi di formazione continua a livello terziario, come CAS, DAS e MAS, offrono l'opportunità di conoscere le sfide dell’amministrazione pubblica, in particolare per quanto riguarda la gestione. Molti corsi permettono inoltre di acquisire le conoscenze specifiche per un ambito determinato.
Panoramica delle possibilità
- Schema (PDF): panoramica delle principali formazioni sotto forma di schema riassuntivo, eccetto AFC e CFP. In francese, lo schema in italiano sarà realizzato a breve.
- Lista delle formazioni (PDF): lista delle formazioni e dei perfezionamenti possibili, classificati per livello di formazione, compresi AFC e CFP. In francese, la lista in italiano sarà realizzata a breve.
- Ricerca: descrizione delle professioni e delle funzioni.