Accedere al mondo del lavoro
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62424-1-koch_iris_chan_banken_00054.jpg&width=800&height=800&cache=true)
© SDBB I CSFO, Dominic Buettner
I lavori svolti durante gli studi, gli stage e il volontariato permettono di acquisire esperienza facilitando così l'accesso al mondo del lavoro. Quali sono le possibilità dopo un tirocinio o un ciclo di studio?
Consigli per la carriera
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62425-1-ch1-2003-klb-_114_web.jpg&width=800&height=800&cache=true)
© SDBB I CSFO, Dominic Buettner
Una prima formazione apre le porte di diverse possibilità di perfezionamento o foramzione continua. Come pianificare la propria carriera, continuare a formarsi o riorientarsi? Quali sono i criteri per la scelta di un ulteriore percorso formativo?
Settori d'attività
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-207349-1-pasticciera-nm-013.jpg&width=800&height=800&cache=true)
© SDBB I CSFO, Viola Barberis
I vari settori d'attività offrono numerose possibilità di carriera. Quali sono le loro caratteristiche? Come evolvono? E quali formazioni e formazioni continue si possono svolgere?
Occupazione
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62426-1-3a_emploi_shutterstock-292021310.jpg&width=800&height=800&cache=true)
Come si presenta il mondo del lavoro in Svizzera? Quali sono i salari in uso? Cosa fare in caso di disoccupazione? Cosa bisogna prendere in considerazione prima di mettersi in proprio?
Ricerca d'impiego
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62427-1-4_recher_img_7854.jpg&width=800&height=800&cache=true)
Per trovare un impiego che corrisponda al proprio profilo occorre informarsi adeguatamente sulla situazione del mercato del lavoro. Come si preparano un buon dossier di candidatura e un colloquio di presentazione?
Salario e negoziare il salario
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-160528-1-8_salaire-franks-2752824.jpg&width=800&height=800&cache=true)
© Pixabay/softcodex
Come è calcolato il salario? Che salario si può esigere durante il tirocinio? È necessario saper negoziare il proprio salario.
All'estero
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62428-1-5_a-l-etranger_shutterstock-141283225.jpg&width=800&height=800&cache=true)
Esistono diverse possibilità per lavorare o svolgere una formazione all'estero. Quali sono i passi da compiere? È sempre necessario far riconoscere il proprio diploma svizzero?
Per stranieri
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62429-1-6c_etrangers_cont_hab._t.j_4382.jpg&width=800&height=800&cache=true)
Per essere autorizzati a lavorare o a svolgere una formazione in Svizzera occorre sottostare a determinate condizioni. In certi casi può essere necessario far riconoscere il proprio diploma estero.
Salute e sicurezza sul lavoro
![](https://www.orientamento.ch/web_file/getimagepathbb?imagepath=%7e%2fViews%2fDyn%2fpics%2f8249-62430-1-7a_sante_bucheron_f.h_4948.jpg&width=800&height=800&cache=true)
Ogni professione ha le sue esigenze e le sue condizioni particolari. Per alcuni lavori rischiosi esistono misure di prevenzione ben precise. A chi rivolgersi in caso di problemi?