Da poco in Svizzera
Se desidera lavorare o svolgere una formazione in Svizzera ha probabilmente molte domande. Com'è strutturato il sistema educativo? I diplomi esteri sono riconosciuti? Di seguito trova le informazioni principali e le sintesi in lingue straniere.
Corsi d’italiano
Per trovare un impiego ed integrarsi nella società, è importante padroneggiare la lingua locale. Delle formazioni permettono di imparare l'italiano o di perfezionarlo.
Corsi d’italiano Diplomi di lingua Presentazione dei diversi diplomiIl sistema educativo svizzero
Lo schema del sistema educativo svizzero presenta i principali percorsi di formazione e i titoli rilasciati.
Il sistema educativo svizzeroInformazioni in lingue straniere / Information in foreign languages
Qui si trovano informazioni dettagliate in albanese, inglese, arabo, spagnolo, farsi, portoghese, serbo, tamil, tigrino, turco, francese, tedesco ed italiano sul sistema educativo svizzero, così come sullo svolgimento di un tirocinio o di una formazione scolastica
Informazioni in lingua stranieraFar riconoscere il proprio diploma
Diversi istituti si occupano dei riconoscimento dei diplomi esteri. In Svizzera, alcune professioni sono regolamentate ed è necessario possedere un titolo riconosciuto ufficialmente per poterle esercitare.
Riconoscimento dei diplomi esteri in SvizzeraProfessioni in Svizzera e descrizioni delle professioni
Esistono centinaia professioni e funzioni. Scorra le schede descrittive sulle professioni che le interessano ed esplori nuove possibilità di carriera.
Cercare una professioneSvolgere una formazione in Svizzera
Per soggiornare e svolgere una formazione in Svizzera è necessario soddisfare le condizioni d'ammissione della scuola. L'istituto di formazione decide autonomamente per l'ammissione.
Svolgere una formazione in Svizzera Informazioni sulle procedure Tirocinio in Svizzera per cittadini stranieri Ammissione in una scuola universitaria con un diploma esteroLavorare in Svizzera
L'entrata in territorio svizzero dipende dallo scopo e dalla durata del soggiorno. Per lavorare in Svizzera è necessario ottenere un'autorizzazione di soggiorno, e, a seconda della nazionalità, un visto.
Lavorare in Svizzera Occupazione in SvizzeraOrientamento
Può rivolgersi all'ufficio d'orientamento del suo cantone: essi offrono informazioni e consulenza sulle professioni, le formazioni e la carriera. Può recarsi presso i servizi di documentazione per consultare opuscoli o fissare un appuntamento individuale con un orientatore o un'orientatrice.
Buono a sapersi: alcuni cantoni hanno delle pagine su Facebook o su altri social network, su cui potete trovare contenuti pertinenti ed attuali.
Uffici d'orientamento