Stampatore di imballaggi AFC / Stampatrice di imballaggi AFC
- Settori professionali
 - Legno, carta, cuoio - Industria grafica
 - Livelli di formazione
 - Formazione professionale di base
 - Swissdoc
 - 0.533.3.0
 
Aggiornato il 02.10.2023
Descrizione
Lo stampatore e la stampatrice di imballaggi sono specialisti nella stampa su una vasta gamma di materiali (plastica, alluminio, pellicole, carta, cartone ondulato, materiali autoadesivi, ecc.) utilizzati per realizzare imballaggi flessibili ed etichette: lattine, sacchetti di patatine, confezioni regalo, tovaglioli, biglietti della lotteria, ecc. Preparano le macchine, regolano i sistemi di stampa e controllano ogni fase della produzione.
Le loro attività principali possono essere così descritte:
Preparazione del lavoro
- 
prendere nota dell'ordine, controllare i dati e le istruzioni del cliente, verificare loghi e immagini, ecc.;
 - valutare le quantità di materiale necessario, stabilire le scadenze e redigere i preventivi;
 - preparare i materiali selezionati, produrre e assemblare le forme di stampa nel rispetto delle norme di sicurezza;
 - scegliere gli inchiostri, miscelare i colori e i solventi, se necessario confrontarli con il modello fornito; regolare i livelli di inchiostro;
 - attrezzare la macchina da stampa con i supporti e gli accessori necessari;
 - impostare i vari parametri (tensione e trazione del nastro, dispositivi di riscaldamento e raffreddamento, quantità, qualità) direttamente sulle macchine o da una console di controllo;
 - testare le impostazioni, effettuare una prova di stampa e verificare la conformità del campione al modello; regolare i dati e avviare la produzione in serie;
 - eseguire i ritocchi necessari (abbinamento dei colori, posizionamento dei testi) e quindi avviare la stampa in serie;
 
Esecuzione dei lavori di stampa
- 
supervisionare il passaggio delle bobine, controllare la qualità della tiratura e intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamento;
 - immagazzinare i prodotti di imballaggio stampati o prepararli per la finitura;
 - documentare i dati, registrare e archiviare i parametri di stampa secondo le direttive aziendali;
 
Manutenzione
- pulire e occuparsi della manutenzione degli strumenti e delle macchine, eseguire semplici operazioni di manutenzione o riparazione;
 - riciclare o smaltire i rifiuti in conformità alle norme ambientali.
 
Formazione
Durata: 3 anni
Formazione professionale di base (tirocinio) presso un’azienda del ramo e frequenza dei corsi alla scuola professionale Schule für Gestaltung a Zurigo (insegnamento in tedesco).
A scuola si approfondiscono le seguenti conoscenze professionali:
- predisposizione dell’esecuzione degli ordini di stampa;
 - preparazione degli inchiostri e dei prodotti ausiliari per la stampa;
 - regolazione e messa in funzione delle macchine da stampa;
 - esecuzione degli ordini di stampa;
 - completamento degli ordini di stampa.
 
La persona in formazione segue inoltre i corsi interaziendali (9 giorni sull'arco di 3 anni) organizzati dall'associazione professionale di categoria.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene l'attestato federale di capacità (AFC) di
STAMPATORE DI IMBALLAGGI o
STAMPATRICE DI IMBALLAGGI
Perfezionamento
- maturità professionale che consente l’accesso alle scuole universitarie professionali (SUP) e agevola il perfezionamento professionale;
 - formazione professionale di base complementare di tecnologo/a dei media AFC o di tecnologo/a d'imballaggio AFC;
 - esame di professione con attestato professionale federale (APF) di specialista aziendale nelle tecnologie di stampa ed imballaggio, di specialista di postpress e allestimento o di agente commerciale per stampa e media;
 - esame professionale superiore (EPS) per conseguire il diploma federale di manager in pubblicazioni o di Packaging Manager;
 - scuola specializzata superiore (SSS) per conseguire il titolo di media manager;
 - scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire il bachelor di ingegnere/a dei media.
 
Altre offerte di formazione continua su: www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
 
Condizioni di lavoro
Gli stampatori e le stampatrici di imballaggi lavorano da soli o in piccoli gruppi presso grandi aziende specializzate nella produzione di imballaggi di ogni genere.
A seconda della grandezza degli ordini, gli orari possono essere organizzati su 2 o 3 turni al fine di assicurare i termini di consegna.
Questi professionisti devono costantemente adattarsi agli sviluppi tecnologici e seguire formazioni continue sulle nuove macchine da stampa che arrivano sul mercato.
Indirizzi utili
DP Suisse
Bellinzona
Casella postale 2816 
Viale Stefano Franscini 30 
6500 Bellinzona 
Tel.: 058 225 55 70
URL: https://www.dpsuisse.ch
Email: 
PackPrint.Swiss
Forstackerstrasse 2a 
4800 Zofingen 
Tel.: +41 62 752 36 30
URL: https://packprint.swiss
Schule für Gestaltung Zürich
Ausstellungsstrasse 104 
8005 Zurigo 
Tel.: +41 44 446 97 77
URL: https://www.sfgz.ch
Email: 
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Buona acuità visiva
 - Percezione corretta dei colori
 - Senso tecnico
 - Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
 - Capacità di sopportare rumori
 - Attitudine a lavorare in modo indipendente
 - Capacità di concentrazione
 - Senso estetico
 
Interessi
- Cuoio, carta e cartone, materie sintetiche
 - Industria grafica
 
Statistiche
- 
Statistiche CFP e AFC
Diplomi per tipo di formazione, professione, sesso e cantone (Excel)
 
Basi legali
- 
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, regolamento d’esame o programma quadro d'insegnamento della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
 
Informazioni in altre lingue