Assistente alla stampa e all’allestimento CFP
- Settori professionali
- Legno, carta, cuoio - Industria grafica
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.534.9.0
Aggiornato il 21.10.2020
Descrizione
Gli assistenti e le assistenti alla stampa e all'allestimento assistono gli specialisti dei settori serigrafia, stampa in rotativa e a fogli, allestimento, cartonaggio e imballaggio nonché pubblicità.
Nello svolgimento delle attività svolgono lavori artigianali semplici e di routine, alleggerendo il lavoro degli specialisti del settore della stampa. Realizzano prodotti stampati come giornali, opuscoli, flyer o libri. L'attività degli assistenti alla stampa e all'allestimento varia a seconda del loro orientamento professionale:
stampa a fogli
- preparare e controllare la macchina da stampa a foglio;
- eseguire lavori di allestimento e produzione alle macchine tipografiche (platina, cilindro);
- preparare l'inchiostro e gestire il magazzino della carta;
stampa in rotativa
- effettuare lavori quotidiani sulle macchine offset, per le etichette e i formulari;
- preparare e cambiare le bobine, controllare le macchine che sono in funzione;
- preparare l'inchiostro e occuparsi della gestione dei cilindri di stampa;
serigrafia
- svolgere, seguendo le indicazioni, lavori quotidiani di stampa - manuale e con macchine (semiautomatiche e automatiche) - su vari supporti e superfici come DVD, bottiglie, T-shirt, ecc.;
- preparare i telai di stampa (sensibilizzazione, sviluppo, fissaggio e rigenerazione);
cartonaggio e imballaggio
- eseguire lavori d'allestimento e preparazione alla taglierina lineare, alla platina e alla fustellatrice a cilindro;
- sorvegliare la produzione, effettuare il controllo di qualità e finale;
allestimento
- svolgere semplici lavori di legatoria (rilegatura di libri e stampati vari);
- preparare e utilizzare le macchine per la piega, il taglio e l'assemblaggio;
- compiere lavori di fasciatura, incollatura, imballaggio e spedizione;
- sorvegliare la produzione, effettuare il controllo finale;
pubblicità
- realizzare, seguendo tecniche economiche, prodotti per l'informazione e la pubblicità, ad esempio insegne, tabelloni o cartelli per aziende commerciali, esposizioni, cantieri o strutture sportive.
Gli assistenti alla stampa e all'allestimento tutelano la propria salute con l'utilizzo sicuro di strumenti, attrezzature, macchinari e con un abbigliamento adatto. Osservano le direttive di sicurezza, in particolare le norme assicurative e quelle specifiche interne dell'azienda. Con la pulizia e la manutenzione adeguata garantiscono una maggiore durata degli strumenti e delle macchine aziendali. Agiscono utilizzando materiali, prodotti chimici e detergenti in maniera ecologica.
Formazione
Durata: 2 anni
La formazione professionale di base (tirocinio) biennale porta al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP), non all'attestato federale di capacità (AFC). Si tratta di un tirocinio adatto specialmente a persone portate per il lavoro manuale pratico. È strutturato in modo tale che si possa tener conto delle necessità individuali delle persone in formazione. La formazione prevede il tirocinio in un'azienda dell'industria grafica, per la formazione professionale pratica, e la frequenza della Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Bellinzona, per la formazione scolastica in conoscenze professionali e in cultura generale. La formazione si svolge in uno dei sei orientamenti professionali: stampa a fogli, stampa in rotativa, serigrafia, cartonaggio e imballaggio, allestimento, pubblicità.
Materie d'insegnamento a scuola: conoscenze professionali (sicurezza sul lavoro e protezione della salute e dell'ambiente, realizzazione di prodotti stampati); cultura generale; sport.
I corsi interaziendali (4 giornate) completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di
ASSISTENTE ALLA STAMPA E ALL'ALLESTIMENTO,
con indicazione dell'orientamento professionale scelto.
(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base del 3 maggio 2011)
Perfezionamento
- possibilità di accedere, se ritenuti idonei, al secondo anno di formazione per conseguire l'attestato federale di capacità (AFC) quale operatore/trice postpress, tecnologo/a di stampa o operatore/trice pubblicitario/a; l'AFC consente poi l'accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Condizioni di lavoro
Gli assistenti alla stampa e all'allestimento trovano impiego presso tipografie, case editrici, legatorie industriali o artigianali, come pure in aziende serigrafiche, di imballaggio o di stampa pubblicitaria.
A seconda dell'indirizzo professionale, la loro attività può svolgersi anche durante la notte e il fine settimana.
Per i lavoratori dell'industria grafica svizzera è in vigore un contratto collettivo di lavoro.
Certificati federali di formazione pratica (CFP) rilasciati in Ticino negli ultimi anni:
2020: 1; 2019: 1; 2018: 1; 2017: 1; 2016: 0
Indirizzi utili
CPT Centro professionale tecnico Bellinzona
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale
Viale Stefano Franscini 25
6500 Bellinzona
Tel.: 091 814 53 11
URL: http://www.cptbellinzona.ti.ch
Email:
Verband Werbetechnik und Print VWP
Geschäftsstelle
Werdenstrasse 70
9472 Grabs
Tel.: 081 750 35 88
URL: http://www.verband-werbetechnik-print.ch
viscom
Bellinzona
Casella postale 2816
Viale Stefano Franscini 30
6500 Bellinzona
Tel.: 058 225 55 70/71
Fax: 091 825 01 52
URL: http://www.viscom.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
- Abilità manuale
- Percezione corretta dei colori
- Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
- Ordine e pulizia
- Spirito metodico
- Capacità di sopportare rumori
- Attitudine a lavorare in gruppo
- Resistenza fisica
Interessi
- Industria grafica
- Cuoio, carta e cartone, materie sintetiche
Posti di tirocinio
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, piano di formazione o regolamento d’esame della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Professioni affini
Informazioni in altre lingue