Stampatore di imballaggi (AFC) / Stampatrice di imballaggi (AFC)
- Settori professionali
- Legno, carta, cuoio - Industria grafica
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.533.3.0
Aggiornato il 07.05.2021
Descrizione
Lo stampatore e la stampatrice di imballaggi si occupano della stampa e dell'affinamento di carta, cartone, cartone ondulato, fogli di materiale sintetico nonché altri materiali flessibili utilizzati principalmente nella confezione di imballaggi (scatole, borse, sacchetti, carta da regalo, ecc.). Valutano i modelli di stampa, esaminano e montano le forme di stampa, miscelano i colori, regolano le macchine da stampa flessografica e dei loro gruppi ausiliari e sorvegliano il processo di stampa.
I loro compiti principali possono essere così descritti:
preparazione del lavoro
- leggere la documentazione che descrive l'ordine secondo le direttive del cliente;
- fabbricare le forme di stampa necessarie alla stampa in serie;
tiratura
- installare le forme di stampa sui cilindri porta matrici, e i cilindri nelle macchine da stampa;
- regolare i parametri relativi alla qualità della stampa;
- preparare gli inchiostri, aggiungere i solventi e mettere l'inchiostro sui rulli;
- realizzare una stampa di prova per controllare il risultato;
- effettuare le eventuali modifiche necessarie e iniziare la stampa in serie;
- controllare che la qualità di stampa sia mantenuta durante tutto il processo di produzione;
- intervenire rapidamente in caso di difetti e/o problemi;
pulizia e manutenzione
- pulire e effettuare la manutenzione dei macchinari e degli apparecchi;
- procedere a piccoli lavori di riparazione;
- eliminare o raccogliere i rifiuti nel rispetto delle norme sulla protezione dell'ambiente, o riciclarli per un'utilizzazione successiva.
Formazione
Durata: 3 anni
Formazione professionale di base (tirocinio) presso un’azienda del ramo e frequenza dei corsi alla scuola professionale.
Materie d'insegnamento a scuola: sicurezza sul lavoro, igiene e tutela dell’ambiente; manipolazione del materiale; prestampa; inchiostri; stampa (con nozioni di scienze naturali); finitura; basi di economia aziendale; cultura generale; educazione fisica e sport.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene l'attestato federale di capacità (AFC) di
STAMPATORE DI IMBALLAGGI o
STAMPATRICE DI IMBALLAGGI
(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base del 11 settembre 2020)
Perfezionamento
- maturità professionale che agevola l'accesso ai perfezionamenti professionali e alle scuole universitarie professionali (SUP);
- formazione professionale di base complementare di tecnologo/a dei media (AFC);
- esame professionale superiore (EPS) per conseguire il diploma federale di manager in pubblicazioni dipl.;
- scuola specializzata superiore di tecnica delle arti per conseguire il titolo di tecnico/a dipl. SSS dei media;
- scuola universitaria professionale per conseguire il bachelor SUP di ingegnere/a dei media.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Condizioni di lavoro
Gli stampatori di imballaggi lavorano soli o in piccoli gruppi per conto di grandi aziende specializzate nella produzione di imballaggi di ogni genere.
A seconda della grandezza degli ordini, gli orari possono essere organizzati su 2 o 3 turni al fine di assicurare i termini di consegna.
In Ticino, negli ultimi anni, non sono stati rilasciati AFC in questa professione.
Indirizzi utili
PackPrint.Swiss
Forstackerstrasse 2a
4800 Zofingen
Tel.: 062 752 36 30
URL: https://packprint.swiss/
viscom
Bellinzona
Casella postale 2816
Viale Stefano Franscini 30
6500 Bellinzona
Tel.: 058 225 55 70/71
Fax: 091 825 01 52
URL: http://www.viscom.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Buona acuità visiva
- Percezione corretta dei colori
- Senso tecnico
- Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
- Capacità di sopportare rumori
- Attitudine a lavorare in modo indipendente
- Capacità di concentrazione
- Senso estetico
Interessi
- Cuoio, carta e cartone, materie sintetiche
- Industria grafica
Statistiche
-
Statistiche CFP e AFC
Diplomi per tipo di formazione, professione, sesso e cantone [Excel, 172 KB]
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, piano di formazione o regolamento d’esame della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Informazioni in altre lingue