?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Addetto installatore di sistemi di refrigerazione CFP / Addetta installatrice di sistemi di refrigerazione CFP

Categorie
Settori professionali
Edilizia e costruzioni
Livelli di formazione
Formazione professionale di base
Swissdoc
0.440.87.0

Aggiornato il 19.10.2020

Lavori di preparazione

Lavori di preparazione

Gli installatori e le installatrici di sistemi di refrigerazione preparano il materiale di cui hanno bisogno. In magazzino hanno migliaia di articoli.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Lavori di preparazione
Montaggio di un’installazione

Montaggio di un’installazione

Durante l’installazione dei sistemi di refrigerazione sui cantieri, uno dei compiti più frequenti consiste nel tagliare e piegare i tubi.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Montaggio di un’installazione
Lavoro di squadra

Lavoro di squadra

Installatori ed installatrici di sistemi di refrigerazione lavorano spesso con altri professionisti nell’ambito della tecnica della costruzione e dell’elettricità.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Lavoro di squadra
Controllo

Controllo

Prima della messa in servizio, questi professionisti verificano la pressione e la temperatura nei sistemi di refrigerazione.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Controllo
Consegna

Consegna

Quando un nuovo sistema è pronto, gli installatori e le installatrici di sistemi di refrigerazione istruiscono i clienti, spiegando ad esempio come regolare la temperatura sullo schermo tattile.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Consegna
Lavori di manutenzione

Lavori di manutenzione

Durante la manutenzione, questi professionisti verificano sistematicamente se i sistemi sono a tenuta stagna. Per farlo, utilizzano dei rilevatori di perdite e degli spray.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Lavori di manutenzione
Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi

Su domanda dei clienti, vengono sostituite parti, come gli evaporatori. Spesso gli apprendisti e le apprendiste si esercitano su attrezzatura apposita.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Risoluzione dei problemi
Smontare

Smontare

Prima di smontare, i professionisti devono togliere il refrigerante dal sistema di pompaggio.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Smontare

Descrizione

L'addetto installatore e l'addetta installatrice di sistemi di refrigerazione aiutano nella preparazione e nel montaggio di condotte e componenti. Svolgono pure lavori di manutenzione e partecipano allo smantellamento di vecchi impianti.
 

Negozi, macellerie, panetterie o ristoranti non potrebbero funzionare senza impianti di refrigerazione. Anche piste di ghiaccio, aziende dell'industria alimentare o chimica, ospedali, laboratori di ricerca e centri di calcolo necessitano di tali sistemi. Mentre gli impianti di climatizzazione garantiscono un ambiente gradevole all'interno di abitazioni e locali commerciali.

Gli addetti installatori di sistemi di refrigerazione aiutano a costruire e a montare tali impianti. Seguendo le istruzioni dei loro superiori, preparano le condotte. Tagliano tubi in rame e in acciaio, li curvano e li montano negli edifici.

Questi tubi trasportano il fluido frigorigeno dal compressore - il vero e proprio motore del circuito frigorifero - verso le zone che devono essere raffreddate. I sistemi di refrigerazione comprendono, oltre alle condotte, diversi apparecchi e attrezzature: compressori, scambiatori di calore, pompe, contenitori, valvole, strumentazione di misura, organi di controllo. Sotto la supervisione dei loro superiori, gli addetti installatori di sistemi di refrigerazione collegano questi componenti al sistema di condotte.

Nello svolgimento del loro lavoro, gli addetti installatori di sistemi di refrigerazione devono rispettare le norme a tutela della sicurezza sul lavoro, della salute e dell'ambiente. Smaltiscono i rifiuti e le sostanze inquinanti secondo le leggi vigenti e le direttive aziendali.

Formazione

Durata: 2 anni

La formazione professionale di base (tirocinio) biennale porta al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP), non all'attestato federale di capacità (AFC). Si tratta di un tirocinio adatto specialmente a persone portate per il lavoro manuale pratico. È strutturato in modo tale che si possa tener conto delle necessità individuali delle persone in formazione. La formazione prevede il tirocinio presso una ditta di impianti di refrigerazione e climatizzazione, per la formazione professionale pratica, e la frequenza della Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Locarno, per la formazione scolastica in conoscenze professionali e in cultura generale. Materie d'insegnamento a scuola: preparazione di condotte e montaggio di componenti; sicurezza sul lavoro, protezione della salute, tutela dell'ambiente, preservazione del valore e manutenzione; cultura generale; sport.
I corsi interaziendali (16 giornate) completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.

Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di
ADDETTO INSTALLATORE /
ADDETTA INSTALLATRICE
DI SISTEMI DI REFRIGERAZIONE

(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base del 4 novembre 2011)

Perfezionamento

  • possibilità di accedere, se ritenuti idonei, al secondo anno della formazione professionale quadriennale di installatore/trice di sistemi di refrigerazione con attestato federale di capacità (AFC); l'AFC consente poi l'accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.

Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento

Requisiti

  • assolvimento della scolarità obbligatoria

Condizioni di lavoro

L'addetto installatore e l'addetta installatrice di sistemi di refrigerazione sono impiegati di solito presso piccole ditte che installano e riparano impianti di refrigerazione, di climatizzazione o a termopompa. Più raramente sono attivi nell'industria, nel commercio e in società che gestiscono impianti.
A volte sono chiamati a dover lavorare ad orari irregolari (picchetti). Sono inoltre frequenti gli spostamenti sui diversi cantieri.

Indirizzi utili

Associazione ticinese frigoristi (ATF)
Via Besso 59
Casella postale 188
6908 Massagno Caselle
Tel.: 091 968 25 10
URL: http://www.frigoristi.ch
Email:

CPT Centro professionale tecnico Locarno
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale tecnica
Via alla Morettina 3
6600 Locarno
Tel.: 091 816 21 11
URL: http://www.cptlocarno.ti.ch
Email:

Schweizerischer Verein für Kältetechnik
SVK
Postfach 3377
8021 Zurigo 1
Tel.: 043 366 66 70
URL: http://www.svk.ch
Email:

Ulteriori informazioni

Attitudini richieste

Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:

  • Abilità manuale
  • Attitudine a lavorare in gruppo
  • Disponibilità agli spostamenti frequenti
  • Resistenza fisica
  • Senso tecnico

Interessi

  • Costruzione (edilizia e genio civile)

orientamento.ch