Addetto alla tecnica della costruzione CFP / Addetta alla tecnica della costruzione CFP
- Settori professionali
- Edilizia e costruzioni
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.440.74.0
Aggiornato il 19.10.2020
Descrizione
L'addetto e l'addetta alla tecnica della costruzione eseguono semplici lavori di preparazione e montaggio. Sono impiegati, a seconda della loro specializzazione, nell'installazione di riscaldamenti, di impianti sanitari, di impianti di ventilazione o nei lavori di lattoneria. Possiedono abilità pratica e tecnica, flessibilità e autonomia adeguate, e operano in funzione del gruppo di lavoro e della clientela.
Di solito gli addetti alla tecnica della costruzione sono attivi in cantieri dove si costruiscono o si ristrutturano edifici, lavorando in team sotto la guida di un collega esperto. Spesso collaborano pure con altri artigiani dell'edilizia.
Possono intervenire anche nella fase di preparazione del lavoro, ad esempio occupandosi del materiale secondo le istruzioni o realizzando lavori di prefabbricazione semplice in base ai piani. Alla fine dei lavori svolgono attività semplici di pulizia e manutenzione di utensili e macchine.
Nonostante la loro formazione scolastica sia meno approfondita, gli addetti alla tecnica della costruzione devono possedere all'incirca le stesse capacità artigianali degli installatori di riscaldamenti, degli installatori di impianti sanitari, dei costruttori di impianti di ventilazione o dei lattonieri. Devono infatti disporre di buone doti tecniche, manuali e pratiche, che permettano loro di svolgere alcuni semplici lavori come: tagliare, limare e forare i metalli; sagomare e assemblare i tubi in metallo e in materia sintetica; realizzare dei raccordi semplici; forare e montare degli elementi di fissaggio e di sospensione di tubi o condotte; aiutare nel montaggio di impianti sanitari, di riscaldamento, di ventilazione o di lattoneria.
Se da un lato la flessibilità e l'autonomia sono requisiti importanti, dall'altro lo spirito di squadra e l'orientamento verso le esigenze della clientela sono pure aspetti che gli addetti alla tecnica della costruzione devono considerare nella loro attività quotidiana. Lo stesso vale per la protezione dell'ambiente e la sicurezza sul posto di lavoro.
Formazione
Durata: 2 anni
La formazione professionale di base (tirocinio) biennale porta al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP), non all'attestato federale di capacità (AFC). Si tratta di un tirocinio adatto specialmente a persone portate per il lavoro manuale pratico. È strutturato in modo tale che si possa tener conto delle necessità individuali delle persone in formazione. Prevede il tirocinio in un'azienda autorizzata, per la formazione professionale pratica, e la frequenza della Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Locarno (orientamenti:riscaldamenti, impianti sanitari) e di Bellinzona (orientamenti: lattoneria, ventilazione) 1 giorno alla settimana, per la formazione scolastica in conoscenze professionali e in cultura generale. La formazione si svolge in uno dei quattro orientamenti professionali: riscaldamenti, impianti di ventilazione, impianti sanitari o lattoneria. Materie d'insegnamento alla scuola: amministrazione; ambiente / ecologia; sicurezza sul posto di lavoro; utensili e macchine; calcolo; conoscenze di base nella costruzione; sagomatura di metalli e materie sintetiche; conoscenza dei materiali; preparazione del lavoro; tecnica di montaggio (riscaldamenti, ventilazione, sanitari o lattoneria); impianti (riscaldamenti, ventilazione o sanitari) o opere di lattoniere; cultura generale; ginnastica e sport.
I corsi interaziendali (16 giornate) completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di
ADDETTO ALLA TECNICA DELLA COSTRUZIONE
ADDETTA ALLA TECNICA DELLA COSTRUZIONE
(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base del 12 dicembre 2007)
Perfezionamento
- possibilità di accedere, se ritenuti idonei, al secondo anno di formazione per conseguire l'attestato federale di capacità (AFC) quale installatore/trice di riscaldamenti, installatore/trice di impianti sanitari, costruttore/trice di impianti di ventilazione o lattoniere/a; l'AFC consente poi l'accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Condizioni di lavoro
L'addetto e l'addetta alla tecnica della costruzione lavorano presso aziende di installazioni del ramo riscaldamento / ventilazione / sanitari / lattoneria. Operano spesso assieme ad altri artigiani e in immobili sempre diversi. A volte nei cantieri sono esposti a freddo, umidità, ecc.
Certificati federali di formazione pratica (CFP) rilasciati in Ticino negli ultimi anni:
2020: 8; 2019: 9; 2018: 8; 2017: 2; 2016: 8
Indirizzi utili
CPT Centro professionale tecnico Bellinzona
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale
Viale Stefano Franscini 25
6500 Bellinzona
Tel.: 091 814 53 11
URL: http://www.cptbellinzona.ti.ch
Email:
CPT Centro professionale tecnico Locarno
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale tecnica
Via alla Morettina 3
6600 Locarno
Tel.: 091 816 21 11
URL: http://www.cptlocarno.ti.ch
Email:
suissetec - Associazione svizzera e del Liechtenstein della tecnica della costruzione
Segretariato della Svizzera di lingua italiana
Casella postale 123
Stabile Violino, Via Cantonale 34a
6928 Manno
Tel.: 091 605 18 07
URL: http://www.suissetec.ch/
URL: http://www.suissetec-ti.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
- Abilità manuale
- Attitudine a lavorare in gruppo
- Resistenza fisica
- Senso tecnico
- Autonomia e spigliatezza
- Disponibilità agli spostamenti frequenti
Interessi
- Attività fisica
- Costruzione (edilizia e genio civile)
- Metallo
Posti di tirocinio
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, piano di formazione o regolamento d’esame della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Professioni affini
- Costruttore di impianti di ventilazione (AFC) / Costruttrice di impianti di ventilazione (AFC)
- Lattoniere (AFC) / Lattoniera (AFC)
- Installatore di riscaldamenti (AFC) / Installatrice di riscaldamenti (AFC)
- Installatore di impianti sanitari (AFC) / Installatrice di impianti sanitari (AFC)
- Aiuto metalcostruttore CFP / Aiuto metalcostruttrice CFP
- Addetto allo smaltimento delle acque CFP / Addetta allo smaltimento delle acque CFP
Informazioni in altre lingue