Campi d'attività
La maggior parte dei professionisti lavora nel settore privato, ma alcuni sono attivi nel pubblico.
Generalmente, chi sceglie una scuola universitaria professionale inizia la propria carriera dopo un bachelor, mentre chi sceglie di studiare presso un'università, lo fa dopo un master.
Economia
I detentori e le detentrici di un diploma in turismo trovano lavoro in quasi tutti i reparti delle aziende di servizi: possono occuparsi di logistica così come della gestione aziendale. In qualità di manager, gestiscono le destinazioni, sviluppano i prodotti e sono responsabili della comunicazione e delle vendite. Lavorano per società di trasporto e di viaggi, nell'organizzazione di eventi, congressi e attività per il tempo libero, o ancora nel settore alberghiero.
Pubblicità e media
Uno sbocco possibile è nel marketing del turismo. Qui chi ha svolto studi nell'ambito del turismo elabora strategie, pianifica campagne e determina l'utilizzo dei supporti pubblicitari per vendere dei soggiorni turistici. Esistono anche degli impieghi nei media, nel settore del turismo e delle attività del tempo libero.
Servizi pubblici ed organizzazioni
Nel settore pubblico, i diplomati e le diplomate in turismo effettuano analisi economiche degli ambiti e dei paesi e preparano delle previsioni. Possono anche offrire consulenza all'amministrazione pubblica. Nelle organizzazioni senza scopo di lucro, effettuano lavori come specialisti ed assumono compiti di gestione. Nell'ambito della cooperazione internazionale, rappresentano ufficialmente la Svizzera.
Scienza e ricerca
Gli specialisti e le specialiste del turismo attivi nella ricerca lavorano su questioni relative allo sviluppo economico regionale, nazionale e mondiale. Effettuano lavori di ricerca ed insegnano nelle scuole universitarie e nelle istituzioni, ad esempio presso L'ufficio federale della cultura (UFC) o al Center for Regional Economic Development (CRED).
Professioni, funzioni
Qui di seguito è presente una serie di collegamenti a schede informative su varie professioni alle quali si può accedere dopo gli studi in questo settore. Alcune di esse sono disponibili in italiano, altre solo in lingua tedesca o francese.