?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Fisioterapia pediatrica

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Salute, cure infermieristiche, medicina

Indirizzi di studio

Fisioterapia

Swissdoc

7.723.41.0

Aggiornato il 05.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

Il CAS permetterà al fisioterapista di:

  • Conoscere le principali patologie pediatriche in ambito muscoloscheletrico, internistico e neurologico, e le implicazioni/ripercussioni che queste condizioni hanno sulla presa in carico fisioterapica del bambino e della sua famiglia
  • Saper impostare e svolgere una valutazione del bambino con problematiche neuromotorie e/o internistiche basata sulle migliori pratiche disponibili e sulle evidenze scientifiche attualmente disponibili, formulando una diagnosi fisioterapica
  • Saper sviluppare e svolgere un programma di intervento fisioterapico adeguato, coinvolgendo attivamente anche i caregiver e i diversi professionisti del territorio.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Il corso è rivolto a fisioterapisti diplomati/laureati.

Requisiti:

  • è auspicata esperienza professionale e l'attività attuale nel campo della fisioterapia pediatrica. La conoscenza della lingua inglese costituisce un vantaggio.
  • studio autonomo della documentazione “Lo sviluppo sensomotorio del bambino” che sarà inviata a inizio corso.

Costi

Fr. 5'000.–

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Fisioterapia pediatrica

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

168 ore-lezione

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch