Musica - Renaissance Polyphony Performance
MAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) > Conservatorio della Svizzera italiana (CSI)
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Musica
- Indirizzi di studio
-
Musica
- Swissdoc
-
7.824.10.0
Aggiornato il 18.10.2021
Descrizione
Descrizione della formazione
Il Master of Advanced Studies (MAS) in Renaissance Polyphony Performance si rivolge a musicisti impegnati nella esecuzione, concertazione, direzione, del repertorio strumentale e vocale del Rinascimento, a partire dalla polifonia fiamminga procedendo fino a Monteverdi e il suo tempo, per il repertorio sia sacro che profano.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- il possesso di una formazione musicale (Bachelor, Master o titoli equivalenti; eccezionalmente sulla base di un dossier);
- la valutazione del dossier di preiscrizione;
- i candidati possono essere eccezionalmente chiamati a presentarsi di persona al Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano per sostenere una prova strumentale supplementare ed un colloquio attitudinale.
Costi
Fr. 7'100.--
Diploma
- Master of Advanced Studies MAS
Master of Advanced Studies SUPSI in Renaissance Polyphony Performance
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6900 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Conservatorio della Svizzera italiana (CSI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Via Soldino 9
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 960 30 40
Email:
URL:
www.conservatorio.ch/