Musica - Didattica per strumenti ad arco
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Categorie
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Musica
- Indirizzi di studio
-
Musica
- Swissdoc
-
7.824.11.0
Aggiornato il 18.10.2021
Descrizione
Descrizione della formazione
- Acquisire informazioni nell’ambito della psicologia e della didattica generale (Teoria della motivazione, teoria dello sviluppo, teoria dell’apprendimento, comunicazione, …)
- Conoscere, approfondire e aggiornare le conoscenze metodologiche specifiche relative all’insegnamento del proprio strumento musicale, sia in ambito individuale, sia collettivo (limitatamente agli strumenti ad arco)
- Applicare praticamente le informazioni acquisite nella realizzazione di diverse tipologie di lezioni (con studenti di diversi livelli e fasce d’età, lezioni individuali, a piccoli gruppi, a grandi gruppi)
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- Aver concluso una formazione musicale (Bachelor Master, o equivalente)
- un dossier di ammissione valutato idoneo dalla commissione
Costi
Fr. 2'500.--
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Didattica per strumenti ad arco
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Svolgimento temporale
Durata
4 semestri
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaIstituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6900 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Conservatorio della Svizzera italiana (CSI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Via Soldino 9
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 960 30 40
Email:
URL:
www.conservatorio.ch/