Vai al titolo

Ricerca

Collaboratore della cooperazione internazionale / Collaboratrice della cooperazione internazionale

Categorie
Settori professionali
Settore sociale, scienze sociali
Livelli di formazione
Formazione SUP, ASP, SPF o universitaria
Swissdoc
0.731.48.0

Aggiornato il 11.05.2020

Descrizione

Il collaboratore e la collaboratrice della cooperazione internazionale (CI) lavorano nel campo della cooperazione allo sviluppo e dell'aiuto umanitario. Gestiscono programmi e progetti con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone svantaggiate in modo sostenibile. Intervengono anche in contesti di conflitti armati, crisi sociali o calamità naturali per proteggere le popolazioni vulnerabili e fornire loro aiuti d'emergenza.

Le loro principali attività possono essere così descritte:

Gestione e coordinamento di progetti

  • analizzare le situazioni e i bisogni delle popolazioni interessate, proporre strategie d'intervento e gestire programmi e progetti nei settori dell'IC (diritti umani, protezione dell'ambiente, salute, aiuti d'emergenza, ecc;);
  • partecipare alla realizzazione di infrastrutture (scuole, ospedali, ecc.) e attrezzature (captazione dell'acqua, approvvigionamento energetico, ecc.);
  • contribuire ad adeguare il quadro giuridico dei paesi interessati alle normative internazionali;
  • garantire il trasferimento di know-how e di metodologie in settori quali l'agricoltura, la governance o la competitività economica;
  • organizzare e coordinare le azioni di aiuto d'urgenza (distribuzione di cibo, acqua potabile, sementi, medicinali, ecc.) e i programmi volti a ripristinare l'autonomia economica delle persone colpite;
  • guidare i team di progetto e gestire il personale locale (reclutamento, supervisione, formazione, valutazione);
  • ricerca di finanziamenti e gestione delle finanze dei programmi in corso;
  • stabilire e mantenere contatti con partner locali, autorità, media, rappresentanti di altre organizzazioni non governative (ONG), ecc;
  • monitorare progetti, programmi e azioni e scrivere rapporti di valutazione;

Consulenza e partnership

  • fornire consulenza alle organizzazioni internazionali e locali su tutte le questioni relative alla IC;
  • creazione e gestione di partenariati istituzionali;
  • promuovere e coordinare la cooperazione all'interno di gruppi o comunità (donne, famiglie contadine, ecc.);
  • sostenere le organizzazioni locali in partenariato promuovendo l'accesso all'informazione e alla formazione (divulgazione agricola, consulenza alle PMI, formazione del personale locale, ecc;)
  • rappresentare una ONG o la Svizzera a conferenze, gruppi di esperti, forum, ecc.

Formazione

Non esiste una formazione specifica che porti direttamente all'impiego nel campo della CI. Gli attivi in questo campo sono specialisti di diversa estrazione, selezionati in base alla loro esperienza professionale e con una formazione di livello terziario. Le persone che desiderano iniziare una carriera nella CI spesso devono integrare la loro formazione accademica con stage, ad esempio presso una ONG o un'organizzazione internazionale. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) offre anche tirocini accademici per giovani diplomati.

Alcune organizzazioni internazionali, multilaterali o non governative offrono posti di stage e programmi per persone che hanno già due o tre anni di esperienza nella CI o in un settore correlato. Per la maggior parte delle posizioni junior, il limite di età è compreso tra i 30 e i 35 anni.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di formazione in Svizzera, visitare il sito web di cinfo o www.orientamento.ch/formazioni.

 

Perfezionamento

  • corsi organizzati da cinfo, da organizzazioni attive nella CI e da università su temi specifici del settore;
  • corsi postuniversitari offerti da università in Svizzera e all'estero nei settori della cooperazione allo sviluppo, dell'aiuto umanitario, della sanità, dell'ambiente, della gestione, ecc.

Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
http://www.swissuni.ch

Requisiti

I requisiti di ammissione variano a seconda dell'organizzazione e del tipo di incarico. In linea di massima, i richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • master presso un'università o altri istituti di istruzione superiore (scuola universitaria professionale, certificato federale o diploma);
  • esperienza professionale pluriennale (a seconda del posto);
  • comprovata conoscenza e/o impegno nel campo della cooperazione internazionale;
  • competenza nelle lingue, in particolare inglese, francese e spagnolo (altre lingue possono essere un vantaggio a seconda del posto di lavoro);
  • capacità personali (buona salute, elevata durezza mentale, flessibilità, ecc.)

Per l'assunzione dei futuri responsabili del programma, il DFAE ha istituito due diverse procedure di ammissione con requisiti di età e profilo diversi. Uno riguarda le persone fino a 30 anni. Il secondo è rivolto ai candidati a partire dai 31 anni di età, sia all'interno che all'esterno del DFAE.

Condizioni di lavoro

Il personale della CI lavora per organizzazioni governative, multilaterali o internazionali, ONG, istituzioni caritatevoli talvolta legate a una tradizione religiosa, o aziende e fondazioni pubbliche o private, in Svizzera o all'estero. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), organo del DFAE, è il più grande datore di lavoro svizzero nel campo della CI. I dipendenti della CI svolgono mansioni che variano a seconda delle loro specifiche competenze. Possono lavorare nei settori della sanità, dell'istruzione, del diritto, della comunicazione, dell'economia, dell'agricoltura, della logistica, dell'amministrazione, della finanza, ecc. I dipendenti della CI attivi all'estero possono essere confrontati con contesti fisicamente e psicologicamente impegnativi. Lavorano in team di dimensioni diverse da situazione a situazione. Hanno un talento per la comunicazione interculturale e lavorano con colleghi di diversi paesi e con il personale locale. Il personale reclutato per le missioni umanitarie deve prepararsi a partire per il campo in brevissimo tempo. Nelle regioni in crisi, i partner e i bambini spesso non possono vivere sul posto. I posti di lavoro nella CI sono limitati e un gran numero di persone sono interessate. I contratti di lavoro per le posizioni all'estero sono generalmente di durata fissa (da pochi mesi a due o tre anni). Le posizioni presso la sede centrale di un'organizzazione in Svizzera sono maggiormente accessibili. Alcune funzioni in Svizzera, come quella di responsabile del programma, sono riservate a persone che hanno già svolto un incarico all'estero.

 

Indirizzi utili

CINFO Centro d'informazione, di consulenza e di formazione
Professioni della cooperazione internazionale
Rue Centrale 115
Casella postale
2500 Biel/Bienne 7
Tel.: 032 365 80 02
URL: http://www.cinfo.ch
Email:

Dipartimento federale degli affari esteri
Direzione delle risorse e del personale
Marketing del personale e concorsi
Freiburgerstrasse 130
3003 Berna
Tel.: 058 465 11 59
URL: http://www.eda.admin.ch/concours
Email:

Dipartimento federale degli affari esteri
Direzione dello sviluppo e della cooperazione - Divisione del personale
Freiburgstrasse 130
3000 Berna
Tel.: 031 322 35 75
URL: http://www.deza.admin.ch
Email:

Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT)
Piazza Molino Nuovo 15
6900 Lugano
Tel.: 091 924 92 70
URL: http://www.fosit.ch
Email:

Ulteriori informazioni

Attitudini richieste

Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:

  • Capacità di analisi
  • Calma e sangue freddo
  • Disponibilità a soggiornare all'estero
  • Attitudine a dirigere e a gestire un gruppo
  • Equilibrio psico-affettivo
  • Attitudine a negoziare
  • Facilità di contatto
  • Tolleranza e rispetto dell'altro

Interessi

  • Sociale, educazione e insegnamento
  • Trasporti, viaggi, spostamenti
  • Lingue

orientamento.ch