Specialista in finanza e contabilità (APF)
- Settori professionali
- Economia e amministrazione
- Livelli di formazione
- Formazione professionale superiore
- Swissdoc
- 0.614.3.0
Aggiornato il 28.10.2020
Descrizione
Lo specialista e la specialista in finanza e contabilità hanno le competenze per occuparsi della tenuta completa della contabilità finanziaria e analitica, dell'organizzazione generale e contabile, dell'allestimento di preventivi, della gestione e dell'amministrazione del personale e della gestione delle imposte dirette e indirette. Possono essere operativi in aziende pubbliche o private ed assumere posizioni dirigenziali.
Le loro principali attività possono essere così descritte:
- aggiornare costantemente il libro contabile e i libri ausiliari (inventari, ecc.);
- effettuare le registrazioni in modo affidabile, inserire i dati su computer e controllarli, applicando un piano contabile preciso e rispettando le norme in vigore;
- allestire i consuntivi e i preventivi;
- fornire rapporti intermedi (mensili, trimestrali, ecc.) sulla situazione finanziaria dell'azienda, delle entrate e delle uscite nei vari settori, ecc.;
- pagare le fatture dei fornitori;
- calcolare i prezzi di costo;
- elaborare i conteggi salariali e procedere al versamento di salari e oneri sociali;
- presentare dati e rapporti in modo sintetico con tabelle e grafici;
- allestire le statistiche interne necessarie alla conduzione dell'azienda (posti di lavoro, ore di lavoro, massa salariale, cifra d'affari, prodotti, stock, ecc.);
- effettuare l'analisi dei titoli e dei beni immobiliari aziendali;
- assistere la direzione nell'ambito finanziario e nella ricerca di risultati ottimali;
- redigere i documenti fiscali (dichiarazioni di imposte, trattamento delle imposte indirette, ecc.);
- introdurre nuovi strumenti di gestione con la consulenza dell'esperto o dell'esperta contabile (che di solito è una persona estranea all'azienda);
- intrattenere contatti con la direzione aziendale, a volte partecipare alle scelte finanziarie;
- partecipare all'informazione dei partner dell'azienda e dell'amministrazione fiscale sull'andamento dell'azienda.
Gli specialisti in finanza e contabilità lavorano con rigore giustificando, se necessario, in diritto e di fatto, ogni operazione finanziaria. In ogni momento sono in grado di riferire sulla situazione finaziaria dell'azienda e di consigliare la direzione in materia finanziaria o fiscale.
Formazione
La formazione si acquisisce parallelamente all’esercizio della professione. I corsi di preparazione e gli esami federali sono curati dalla Società svizzera degli impiegati del commercio e dall'Associazione svizzera dei Contabili-Controller diplomati federali.
In Ticino, corsi di preparazione agli esami federali vengono organizzati a:
- Bellinzona: Istituto cantonale di economia e commercio (ICEC);
- Lugano: Fondazione centro perfezionamento commerciale;
- Pregassona-Lugano: Associazione dei contabili-controller diplomati federali.
Durata: 3,5 anni, complessivamente circa 800 ore-lezione (generalmente 2 sere la settimana e qualche sabato mattina).
Materie d'insegnamento: contabilità finanziaria, preventivi e finanza aziendale, contabilità analitica, organizzazione e informatica, diritto tributario, diritto, statistica, calcoli d'investimento, gestione del personale, contabilità finanziaria, contabilità industriale, diritto commerciale, organizzazione, diritto tributario, elaborazione dati. Al termine della formazione, superati gli esami federali finali, si ottiene l'attestato professionale federale (APF) di
SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA'
(Regolamento federale d'esame del 25 giugno 2010)
Esami scritti; informazioni aggiornate su: www.examen.ch
Perfezionamento
- esame professionale superiore (EPS) per conseguire il titolo di esperto/a in finanza e controlling dipl., oppure di esperto/a contabile dipl. o di esperto/a fiduciario dipl.;
- scuola universitaria per ottenere un bachelor/master in finanza.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
Ammissione all’esame professionale federale
- attestato federale di capacità (AFC) triennale, o diploma di una scuola media di commercio, o maturità, o certificato di assistente in contabilità accompagnato da una durata di formazione di almeno 2 anni, o attestato professionale federale (APF), o diploma di esame professionale superiore (EPS), o diploma di una scuola professionale superiore, di una scuola universitaria professionale o di una scuola universitaria
- 3 anni di pratica professionale nel settore finanziario - contabile
- nessuna iscrizione nell'estratto del casellario giudiziale
Condizioni di lavoro
Gli specialisti in finanza e contabilità lavorano in aziende, amministrazioni pubbliche, banche e fiduciarie; possono assumere funzioni dirigenziali quali responsabili della contabilità, responsabili amministrativi o fiduciari.
Come indipendenti offrono i propri servizi a ditte sprovviste di un settore contabile.
Indirizzi utili
Associazione contabili controller diplomati federali
6963 Cureggia
Tel.: 091 966 03 35
URL: http://www.acf.ch/
Associazione per gli esami superiori in contabilità e controlling
c/o Lugano Business School - Fondazione (FCPC)
Via Cantonale 19
6900 Lugano
Tel.: 091 924 90 70
URL: http://www.examen.ch
Email:
Istituto cantonale di economia e commercio (ICEC)
Corsi perfezionamento professionale
Viale Stefano Franscini 32
6500 Bellinzona
Tel.: 091 814 65 72
URL: http://www.icec-cpp.ch
Email:
Lugano Business School
Fondazione (FCPC)
Via Cantonale 19
6900 Lugano
Tel.: 091 924 90 70
URL: http://www.luganobusinessschool.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
- Attitudine a lavorare in gruppo
- Spirito metodico
- Buona memoria
- Rigore
- Capacità di analisi
- Senso commerciale
- Discrezione
Interessi
- Economia e commercio, amministrazione
- Lingue
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, piano di formazione o regolamento d’esame della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Professioni affini
- Fiduciario (APF) / Fiduciaria (APF)
- Consulente finanziario (APF) / Consulente finanziaria (APF)
- Esperto contabile dipl. (EPS) / Esperta contabile dipl. (EPS)
- Economista bancario dipl. SSS / Economista bancaria dipl. SSS
- Esperto in finanza e controlling dipl. (EPS) / Esperta in finanza e controlling dipl. (EPS)
Informazioni in altre lingue