Montatore di avvolgibili AFC / Montatrice di avvolgibili AFC
- Settori professionali
- Edilizia e costruzioni
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.430.68.0
Aggiornato il 22.07.2022
Descrizione
Il montatore e la montatrice di avvolgibili si occupano dell'installazione e della riparazione di tutti i dispositivi di protezione solare e dalle intemperie in abitazioni, locali commerciali o costruzioni ad uso industriale.
Le loro principali attività possono essere così descritte:
Preparazione e messa in servizio
- leggere e interpretare i progetti redatti dall'architetto/a;
- misurare accuratamente sul luogo di lavoro i telai di finestre, verande, balconi e vetrine; disegnare i collegamenti;
- consigliare i clienti sul tipo di installazione manuale, elettrica o a controllo elettronico (tapparelle, tende interne o esterne, lamelle o teli, zanzariere, ecc.), sulla scelta dei materiali (PVC, alluminio, teli, ecc.), sulla forma e sul colore;
- redigere un preventivo, negoziare il costo e fissare le scadenze;
- pianificare il collegamento dei componenti elettrici o elettronici dell'impianto;
- ordinare il sistema scelto, controllarne la consegna;
- organizzare il trasporto e lo stoccaggio del materiale sul cantiere;
Installazione e messa in servizio
- montare, se necessario, un’impalcatura e mettere in sicurezza il luogo;
- installare, regolare e fissare binari, guide, ecc., a seconda del sistema da installare;
- fissare le barre delle tende in tessuto;
- installare un sistema automatico, programmare i telecomandi elettronici in base a sole, forza del vento, pioggia;
- seguire le istruzioni contenute nella documentazione tecnica del fornitore; rispettare le norme di sicurezza e le disposizioni di legge;
- collegare il sistema e metterlo in funzione;
- eseguire test e regolazioni e redigere una relazione;
- spiegare l'operazione al/alla cliente;
Manutenzione e riparazione
- controllare le condizioni del sistema di protezione solare, smontarlo e pulirlo; sostituire le parti difettose;
- smaltire i rifiuti e i materiali secondo le linee guida ambientali;
- migliorare, convertire o automatizzare un sistema esistente, consigliare prodotti alternativi;
- mantenere le attrezzature e gli strumenti.
Formazione
Durata: 3 anni
Formazione professionale di base (tirocinio) in un'azienda specializzata e frequenza dei corsi teorici, nella forma di corsi a blocco, presso la Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano o presso i Centri di formazione Polybau a Uzwil (SG) o a Les Paccots (FR).
Materie d'insegnamento a scuola:
- sicurezza sul lavoro, protezione della salute e dell'ambiente;
- applicazione strati e sistemi sull'involucro edilizio;
- pianificazione e preparazione di sistemi avvolgibili;
- montaggio, smontaggio e manutenzione di sistemi avvolgibili.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene l'attestato federale di capacità (AFC) di
MONTATORE DI AVVOLGIBILI o
MONTATRICE DI AVVOLGIBILI
Perfezionamento
- maturità professionale che consente l’accesso alle scuole universitarie professionali (SUP) e agevola il perfezionamento professionale;
- formazione continua offerta dalle associazioni professionali;
- apprendistato supplementare dalla durata ridotta nelle seguenti professioni affini: impermeabilizzatore/trice, copritetto, costruttore/trice di facciate, costruttore/trice di ponteggi;
- esame per conseguire l'attestato professionale federale (APF) di manager costruzione involucro edilizio o di specialista in risanamento edile;
- esame professionale superiore (EPS) per conseguire il diploma federale di maestro/a policostruttore/trice dipl. o di impresario/a costruttore/trice dipl.;
- scuola specializzata superiore (SSS) per conseguire il titolo di tecnico/a dipl. in conduzione di lavori edili;
- scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire un bachelor nel campo dell'ingegneria.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Condizioni di lavoro
I montatori e le montatrici di avvolgibili lavorano nell'officina dell'azienda o al domicilio della clientela, da soli o con aiutanti. Le opportunità di impiego sono particolarmente legate all'andamento congiunturale del settore della costruzione. Le condizioni di lavoro sono fissate da un contratto collettivo.
Indirizzi utili
Centro di formazione Polybau
Fabio Garofalo
Lindenstrasse 4
9240 Uzwil
Tel.: +41 79 720 31 01
URL: http://www.polybau.ch
Email:
CPT Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale
6952 Canobbio
Tel.: 091 815 10 11
URL: http://www.cpttrevano.ti.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Abilità manuale
- Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
- Buona capacità di rappresentazione spaziale
- Assenza di vertigini
- Senso estetico
- Resistenza fisica
- Disponibilità agli spostamenti frequenti
Interessi
- Attività fisica
- Costruzione (edilizia e genio civile)
Statistiche
-
Statistiche CFP e AFC
Diplomi per tipo di formazione, professione, sesso e cantone [Excel, 172 KB]
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, regolamento d’esame o programma quadro d'insegnamento della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Informazioni in altre lingue