Vai al titolo

Ricerca

Addetto al montaggio delle schermature solari CFP / Addetta al montaggio delle schermature solari CFP

Categorie
Settori professionali
Edilizia e costruzioni
Livelli di formazione
Formazione professionale di base
Swissdoc
0.430.64.0

Aggiornato il 04.10.2023

Riunione di squadra

Riunione di squadra

Prima di recarsi sul cantiere, questi professionisti discutono del lavoro da svolgere con il o la capo progetto.

Copyright SDBB | CSFO, Fabian Stamm

Riunione di squadra
Rilievo sistematico delle misure

Rilievo sistematico delle misure

Questi professionisti e professioniste misurano il vano finestra per determinare la lunghezza e la larghezza delle schermature solari.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meier

Rilievo sistematico delle misure
Preparazione del lavoro

Preparazione del lavoro

Nel magazzino, i professionisti e le professioniste preparano il materiale necessario, come schermature, viti, cavi e spine. La loro cassetta degli attrezzi personale con trapano a batteria li accompagna in ogni intervento.

Copyright SDBB | CSFO, Lucas Vuitel

Preparazione del lavoro
Montaggio

Montaggio

I professionisti e le professioniste delle schermature solari installano qualsiasi tipo di sistema, ad esempio tapparelle o altri sistemi di schermatura.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Montaggio
Sistemi di controllo

Sistemi di controllo

I moderni sistemi di schermatura solare sono alimentati elettricamente. I professionisti e le professioniste delle schermature solari verificano, ad esempio tramite un’app, che l’elettronica funzioni correttamente.

Copyright SDBB | CSFO, Lucas Vuitel

Sistemi di controllo
Messa in funzione

Messa in funzione

Dopo aver montato l’avvolgibile e averlo collegato alla rete elettrica, i professionisti ne verificano il corretto funzionamento. Tutti i componenti devono essere posizionati alla perfezione per garantire una lunga durata del sistema.

Copyright SDBB | CSFO, Lucas Vuitel

Messa in funzione
Riparazioni

Riparazioni

I professionisti e le professioniste delle schermature solari non si occupano unicamente dell’installazione del prodotto ma anche della riparazione, che svolgono in officina.

Copyright SDBB | CSFO, Fabian Stamm

Riparazioni
Consegna al cliente

Consegna al cliente

I professionisti e le professioniste spiegano ai clienti come funzionano i sistemi di schermatura solare e come vanno utilizzati.

Copyright SDBB | CSFO, Frederic Meyer

Consegna al cliente

Descrizione

L'addetto e l'addetta al montaggio delle schermature solari installano tende solari, tapparelle e altri tipi di schermature. Sotto la responsabilità dei professionisti delle schermature solari, installano tende a comando manuale o automatico in edifici nuovi o in fase di ristrutturazione.

Le loro principali attività possono essere così descritte:

Preparazione del cantiere

  • seguire le istruzioni e preparare gli strumenti e le attrezzature necessarie;

  • caricare correttamente i veicoli da trasporto, disponendo il carico in modo corretto;
  • immagazzinare correttamente il materiale in cantiere;
  • aiutare nell’allestimento del cantiere;

Lavori di montaggio

  • prendere le misure e realizzare semplici schizzi a mano;

  • installare e fissare le guide, le tende e le altre parti come descritto nelle istruzioni di montaggio;

  • installare e fissare i vari componenti dell’impianto (binari, lamelle, tessuto, box elettrici, ecc.);
  • rispettare le leggi e gli standard in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • pulire e mettere a posto il cantiere;
  • compilare semplici relazioni di lavoro;

Lavori di smontaggio

  • smontare e sostituire le parti rotte;
  • assistere nella modifica, nella trasformazione o nell'automazione di un sistema esistente;
  • garantire la manutenzione di strumenti e macchinari;
  • smaltire i rifiuti secondo le norme ambientali.

Formazione

Durata: 2 anni

La formazione professionale di base (tirocinio) biennale porta al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP), non all'attestato federale di capacità (AFC). Si tratta di un tirocinio adatto specialmente a persone portate per il lavoro pratico. È strutturato in modo tale che si possa tener conto delle necessità individuali delle persone in formazione.

La formazione prevede il tirocinio in un'azienda specializzata, per la formazione professionale pratica, e la frequenza della Scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano, per la formazione scolastica in conoscenze professionali e in cultura generale.

Le materie d'insegnamento a scuola approfondiscono le seguenti conoscenze professionali:

  • organizzazione dei lavori sull’involucro edilizio;
  • montaggio di sistemi di schermature solari;
  • smontaggio di sistemi di schermature solari.

I corsi interaziendali (25 giornate) completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.

Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di

ADDETTO AL MONTAGGIO DELLE SCHERMATURE SOLARI CFP o

ADDETTA AL MONTAGGIO DELLE SCHERMATURE SOLARI CFP

Perfezionamento

  • possibilità di accedere, se ritenuti idonei, al secondo anno di formazione per conseguire l'attestato federale di capacità (AFC) quale professionista delle schermature solari AFC; l'AFC consente poi l'accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.

Altre offerte di formazione continua su: www.orientamento.ch/perfezionamento

Requisiti

  • assolvimento della scolarità obbligatoria

Condizioni di lavoro

La maggior parte degli addetti e delle addette al montaggio delle schermature solari lavora in piccole squadre sotto la supervisione di specialisti di schermature solari e tende. Lavorano nei cantieri insieme ad altri specialisti del settore edile, ad esempio con costruttori di facciate, costruttori di ponteggi, ecc. Il loro orario di lavoro è regolare. A seconda della stagione, a volte devono lavorare più a lungo per garantire che gli edifici siano completati in tempo.
Questi professionisti lavorano per lo più in piccole e medie imprese del settore dell'involucro edilizio. Si tratta di aziende specializzate in tende e schermature solari. Le prospettive di carriera per i professionisti ben formati nel settore dell'edilizia sono buone.

Indirizzi utili

Associazione Polybau
Centro di formazione
Lindenstrasse 4
9240 Uzwil
Tel.: 071 955 70 41
Fax: 071 955 70 40
URL: http://www.polybau.ch
Email:

Associazione svizzera delle schermature solari
Radgasse 3
8005 Zurigo
Tel.: 043 366 66 60
URL: http://storen-vsr.ch/
Email:

Centro di formazione Polybau
Fabio Garofalo
Lindenstrasse 4
9240 Uzwil
Tel.: +41 79 720 31 01
URL: http://www.polybau.ch
Email:

CPT Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale
6952 Canobbio
Tel.: 091 815 10 11
URL: https://www.cpttrevano.ti.ch/
Email:

Involucro edilizio svizzera
Associazione aziende svizzere involucro edilizio
Lindenstrasse 4
9240 Uzwil
Tel.: 071 955 70 30
Fax: 071 955 70 40
URL: http://www.gh-schweiz.ch
Email:

Ulteriori informazioni

Attitudini richieste

Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:

  • Abilità manuale
  • Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
  • Assenza di vertigini
  • Buona capacità di rappresentazione spaziale
  • Attitudine a lavorare in gruppo
  • Resistenza fisica
  • Disponibilità agli spostamenti frequenti

Interessi

  • Attività fisica
  • Costruzione (edilizia e genio civile)

orientamento.ch