Fiorista CFP
- Settori professionali
- Agricoltura, orticultura, selvicoltura, animali, natura - Compra, vendita
- Livelli di formazione
- Formazione professionale di base
- Swissdoc
- 0.150.13.0
Aggiornato il 23.10.2020
Descrizione
Il fiorista e la fiorista, con formazione biennale, si occupano della cura e della lavorazione di fiori recisi e piante, utilizzando le tecniche e i materiali appropriati. Sono in grado di svolgere una vendita semplice. Operano in funzione della clientela e si contraddistinguono per la loro abilità manuale.
I fioristi lavorano di solito presso negozi di fiori o in reparti corrispondenti all'interno di grandi magazzini. La loro attività consiste nel comporre mazzi con fiori o piante, guarnire contenitori, produrre ghirlande, corone e svariate altre composizioni floreali. Inoltre trattano, curano e lavorano le piante e i fiori recisi, sfruttando le loro conoscenze essenziali in botanica.
In negozio registrano le ordinazioni ed effettuano in modo autonomo vendite semplici, servono e consigliano la clientela, incassano i pagamenti, presentano la merce in modo attrattivo. Il piacere nella vendita e la comprensione dei desideri dei clienti sono caratteristiche importanti della loro professione.
Seguendo le direttive, questi fioristi realizzano composizioni floreali per differenti avvenimenti, siano essi mondani o religiosi. Utilizzano a tale scopo tecniche, materiale e materiali ausiliari (per esempio recipienti, candele, tessili, filo metallico) in modo mirato, combinando con abilità manuale e creatività colori e forme allo scopo di ottenere effetti di sicuro successo. Aiutano ad arredare in modo gradevole gli spazi di vendita e le vetrine con composizioni adatte, a ornare gli interni di un edificio con piante oppure anche a realizzare decorazioni di ambienti in occasione di feste.
Nei loro lavori floreali i fioristi tengono sempre conto, oltre che dei desideri dei clienti, anche delle disposizioni aziendali e dei principi a tutela dell'ambiente (per esempio smaltimento dei materiali di scarto) e della sicurezza sul lavoro.
Formazione
Durata: 2 anni
La formazione professionale di base (tirocinio) biennale porta al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP), non all'attestato federale di capacità (AFC). Si tratta di un tirocinio adatto specialmente a persone portate per il lavoro pratico. È strutturato in modo tale che si possa tener conto delle necessità individuali delle persone in formazione. La formazione prevede il tirocinio in un'azienda autorizzata, per la formazione professionale pratica, e la frequenza della Scuola professionale artigianale e industriale delle professioni della natura (SPAI) al Centro professionale del verde (CPV) di Mezzana 1 giorno la settimana, per la formazione scolastica in conoscenze professionali e in cultura generale. Materie d'insegnamento alla scuola: vendita; arte floreale; botanica; creatività; cultura generale; educazione fisica.
I corsi interaziendali (6 giornate) completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.
Al termine della formazione, superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di
FIORISTA
(Ordinanza federale sulla formazione professionale di base del 10 ottobre 2007)
Perfezionamento
- possibilità di accedere, se ritenuti idonei, al secondo anno di formazione per conseguire l'attestato federale di capacità (AFC) quale fiorista; l' AFC consente poi l'accesso ai perfezionamenti certificati da attestati e diplomi riconosciuti a livello federale.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
- assolvimento della scolarità obbligatoria
Condizioni di lavoro
Il fiorista e la fiorista con CFP lavorano generalmente all'interno, in laboratorio e in negozio. Svolgono la loro attività stando prevalentemente in piedi e in ambienti poco riscaldati; spesso sono sottoposti a sbalzi di temperatura (temperatura esterna, celle frigorifere).
Sono spesso a contatto con la clientela.
La professione è regolata da una convenzione nazionale
Certificati federali di formazione pratica (CFP) rilasciati in Ticino negli ultimi anni:
2020: 0; 2019: 0; 2018: 1; 2017: 0; 2016: 0
Indirizzi utili
Associazione dei Fioristi del Ticino (AFT)
Via Sasso Corbaro
Casella Postale 256
6593 Cadenazzo
Tel.: 079 757 11 19 (il martedì)
URL: http://www.fioristiticinesi.ch
Email:
Associazione Svizzera dei Fioristi (ASF)
Förliwiesenstrasse 4
8602 Wangen b. Dübendorf
Tel.: 044 751 81 81
Fax: 044 751 81 71
URL: http://www.florist.ch
Email:
CPV Centro professionale del verde Mezzana
SPAI Scuola professionale artigianale e industriale delle professioni della natura
Mezzana
Via San Gottardo 1
6877 Coldrerio
Tel.: 091 816 62 61
URL: http://www.cpvmezzana.ti.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
- Creatività e immaginazione
- Senso estetico
- Abilità manuale
- Senso commerciale
- Percezione corretta dei colori
- Resistenza fisica
Interessi
- Arte, creazione artistica, letteratura
- Vendita, contatto con la clientela
- Natura
Posti di tirocinio
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, piano di formazione o regolamento d’esame della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Professioni affini
Informazioni in altre lingue