Modelli
- Lettere di motivazione Lettere di motivazione [PDF, 54 KB]
- Modelli di lettere di motivazione Modelli di lettere di motivazione [DOCX, 786 KB]
- Lettera di motivazione in 10 passi Lettera di motivazione in 10 passi [PDF, 62 KB]
- Modelli di CV Modelli di CV [PDF, 55 KB]
- Modelli CV da compilare Modelli CV da compilare [DOCX, 493 KB]
Lettera di motivazione, curriculum vitae, diplomi
Un dossier di candidatura comprende:
- la lettera di motivazione
- il curriculum vitae
- la copia dei diplomi ottenuti o delle pagelle scolastiche
In alcuni casi al dossier vanno allegati i seguenti documenti:
- risultati dei test attitudinali (se richiesti dall'azienda)
- valutazioni di stage
- formulari dell'azienda
Per risultare interessanti agli occhi di un'azienda è necessario prestare particolare cura nella realizzazione del dossier di candidatura. Ad esempio, i documenti dovrebbero essere raccolti in una mappetta e presentati in ordine.
Lettera di motivazione

La lettera di motivazione dev'essere personalizzata per ogni azienda e per ogni posto di formazione. Deve corrispondere alle aspettative del datore di lavoro e deve mettere in evidenza i punti forti del candidato o della candidata. Si possono distinguere due tipi di lettera: la risposta ad un annuncio e la candidatura spontanea. I modelli di lettera offrono spunti ed esempi,ma non devono essere ricopiati tali e quali.
Regole da rispettare
- Evitare gli errori d'ortografia e di distrazione, ad esempio facendo rileggere la lettera ai propri genitori.
- Limitarsi ad una pagina.
- Menzionare tutti gli elementi importanti, senza tuttavia entrare troppo nei dettagli.
- Lettere manoscritte o al computer? Non c'è una regola assoluta, ma in caso si volesse scrivere una lettera a mano è meglio usare un foglio bianco A4 e una stilografica nera o blu.
- Non dimenticarsi di usare le formule di saluto e di firmare la lettera.
- Aver cura anche nella presentazione dell'indirizzo sulla busta (disposizione, scrittura, precisione dell'indirizzo) perché la lettera sarà la prima cosa che il potenziale datore di lavoro vedrà.
Curriculum vitae (CV)
Regole da rispettare
Allegati
I seguenti allegati devono figurare nel dossier di candidatura:
- certificati e diplomi ottenuti
- note ottenute durante l'ultimo anno scolastico
- attestati che aggiungano valore al dossier (rapporti di stage, lavori estivi, ecc.)
- lettere di raccomandazione
- altri documenti richiesti dal datore di lavoro
Come candidarsi?
Candidatura online
Sempre più aziende preferiscono le candidature online.
Quando ci si candida per e-mail è necessario fare attenzione al peso totale dei file allegati, che non dovrebbero superare i 2-3 MB. Nel corpo dell'e-mail è meglio scrivere un breve testo d'accompagnamento in cui si cita la documentazione inviata per la candidatura.
Le regole generali per la candidatura valgono anche per la candidatura online o per e-mail. È bene assicurarsi di aver riletto i documenti prima dell'invio. In caso di dubbio, contattare direttamente l'azienda per sapere come devono essere inviati i documenti.
Risposta dell'azienda
Una volta inviati tutti i documenti (lettera di motivazione, CV e certificati), bisogna attenderela risposta dell'azienda formatrice. Se a tre settimane dall'invio della candidatura non si ha ancora una risposta, prendere contatto con l'azienda per ottenere ulteriori informazioni.
Facebook e altri social media
Sempre più aziende fanno delle ricerche su Internet per trovare informazioni sui candidati a cui sono interessati. È quindi raccomandabile controllare le impostazioni della privacy dei propri profili nei vari social network, così che la propria sfera privata sia protetta e che informazioni indesiderate non vengano mostrate da una ricerca su google.
- Verificare le opzioni sulla privacy.
- Controllare il profilo: cosa rivela della propria personalità?
- Non accettare tutte le domande d'amicizia, soprattutto quelle provenienti da sconosciuti.
- Evitare di criticare altri.
- Eliminare foto che possano mettere in cattiva luce.
- Proibire l'uso di dati personali a scopi pubblicitari.