Sostenibilità e costruzione
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) > Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD)
- Luogo di formazione
-
Mendrisio (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Edilizia, genio civile, industria del legno - Progettazione edile, Pianificazione del territorio
- Indirizzi di studio
-
Architettura - Ingegneria civile
- Swissdoc
-
7.420.12.0 - 7.420.13.0
Aggiornato il 04.11.2021
Descrizione
Descrizione della formazione
Fornire ai professionisti della costruzione la conoscenza delle questioni fondamentali della costruzione sostenibile e le basi per un corretto approccio progettuale alla sostenibilità degli edifici, per gestire in modo integrato le nuove e complesse sfide del settore della costruzione sostenibile.
Le nozioni teoriche saranno affiancate da esempi concreti relativi a casi di studio in Cantone Ticino e/o nel resto della Svizzera.
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Il corso è rivolto a professionisti attivi nel settore delle costruzioni pubbliche e private:
- Architetti e ingegneri, progettisti della tecnica degli edifici
- Tecnici della costruzione
- Specialisti del settore della fisica e dell’energia nella costruzione
- Giovani laureati in scuole superiori nell’ambito della costruzione
Requisiti: i partecipanti devono avere padronanza delle nozioni di base relative alla costruzione e alle tecniche costruttive. Sono auspicate conoscenze sullo stato dell’arte attuale in merito all’uso dell’energia negli edifici.
Costi
Fr. 5000.–
Sconto del 10% ai soci appartenenti alla CAT.
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Sostenibilità e costruzione
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Mendrisio (TI)
Svolgimento temporale
Durata
120 ore-lezione
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per informazioni più dettagliate rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6850 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Campus Mendrisio
Via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 Mendrisio
Tel.: +41 (0)58 666 63 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/dacd