Informatics / Scienze informatiche
Bachelor universitario
Università della Svizzera italiana (USI) > Facoltà di scienze informatiche
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
inglese
- Tipo di formazione
-
Università e politecnici
- Modalità temporali
-
Tempo pieno
- Ambiti
-
Studi e curricoli in informatica
- Indirizzi di studio
-
Informatica
- Swissdoc
-
6.561.1.0
Aggiornato il 25.01.2021
Descrizione
Descrizione della disciplina
Non più solo sistemi che elaborano dati: oggi l'informatica crea soluzioni per una miriade di problemi in svariati campi applicativi, nel contesto di un rapporto tra l'uomo e la realtà sempre più spesso mediato dalla tecnologia. L'informatica è sempre più interattività, intelligenza artificiale, super calcolo, simulazioni computazionali e sistemi cyber-physical.
La qualità della formazione dipende direttamente dalla qualità della ricerca, perseguita con grande passione dalla Facoltà di scienze informatiche fin dalla sua fondazione. Le conoscenze e le competenze derivanti dalla ricerca di base possono poi essere applicate in diversi contesti di grande attualità e rilevanza, dal settore medico alla robotica, dando forma a una atmosfera imprenditoriale aperta all'innovazione e alle start-up.
Descrizione della formazione
Il Bachelor rappresenta il primo diploma universitario ed equivale all'acquisizione di 180 crediti ECTS.
Gli studi di Bachelor offerti dalla Facoltà di scienze informatiche conferiscono una solida formazione di base che unisce teoria e pratica. Il programma è interamente in inglese.
Durante i primi quattro semestri, i corsi teorici e le esercitazioni confluiscono verso un vero e proprio progetto informatico creato durante gli atelier, che diventa l'elemento formativo centrale in quanto permette di approfondire e verificare i concetti e le nozioni appresi durante i corsi. Al termine di ciascun atelier, gli studenti presentano pubblicamente i progetti in una giornata dedicata.
Nel quinto semestre si ha l'opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro grazie a uno stage in un'azienda o al lavoro all'interno di uno dei gruppi di ricerca della Facoltà (Field Project).
L'innovativo programma di studio si prefigge l'obiettivo non solo di formare gli studenti sotto il profilo strettamente accademico, ma anche di dotarli di quelle competenze trasversali (le cosiddette soft skills) necessarie a una carriera di successo: la capacità di lavorare in team e quella, spesso sottovalutata, di saper presentare in maniera chiara ed efficace il proprio lavoro, tanto a una platea di specialisti del settore quanto a un pubblico più ampio, fatto di semplici curiosi o di potenziali partner o finanziatori.
Impostazione didattica
Nel triennio di Bachelor, per permettere ai futuri informatici di inquadrare correttamente le problematiche applicative di ciascun settore specifico e di stabilire un proficuo dialogo con gli specialisti delle varie discipline, la didattica è caratterizzata:
- dall'interdisciplinarità e
- dall'apprendimento per progetti.
Piano di formazione
Scienze informatiche, BSc (180 ECTS)
1 credito ECTS corrisponde a circa 25-30 ore di lavoro.
Materie | ECTS |
1° semestre | |
Calculus | 6 |
Computer Architecture | 6 |
Programming Fundamentals 1 | 9 |
Reason and Responsibility in Decision Making | 3 |
Software Atelier 1: Fundamentals of Informatics | 6 |
30 | |
2° semestre | |
Algorithms & Data Structures | 6 |
Discrete Structures | 6 |
Linear Algebra | 6 |
Programming Fundamentals 2 | 9 |
Software Atelier 2: Human-Computer Interaction | 3 |
30 | |
3° semestre | |
Automata & Formal Languages | 3 |
Systems Programming | 6 |
Probability & Statistics | 6 |
Programming Fundamentals 3 | 6 |
Software Atelier 3: The Web | 9 |
30 | |
4° semestre | |
Data Management | 6 |
Introduction to Computational Science | 3 |
Operating Systems | 6 |
Computer Networking | 6 |
Software Atelier 4: Software Engineering Project | 9 |
30 | |
5° semestre | |
Algorithms & Data Structures 2 | 3 |
Artificial Intelligence | 3 |
Computer Graphics | 6 |
Experimentation & Evaluation | 3 |
Information Retrieval | 6 |
Numerical Computing | 6 |
Software Atelier 5: Field Project | 9 |
30 | |
6° semestre | |
Machine Learning | 6 |
Optimization Methods | 6 |
Quantum Computing | 6 |
Theory of Computation | 6 |
Bachelor Project | 12 |
30 | |
Totale ECTS | 180 |
Il piano di formazione può essere soggetto a cambiamenti.
Link verso il piano di formazione
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Diplomi svizzeri
- maturità federale o maturità cantonale riconosciuta dalla Commissione federale di maturità;
- maturità commerciale cantonale (rilasciata dalla Scuola cantonale di commercio SCC di Bellinzona);
- diploma finale di una scuola universitaria professionale o diploma di una scuola tecnica superiore riconosciuta dalle istanze federali competenti (nel caso si tratti del medesimo indirizzo di studio, la Facoltà si riserva di decidere l'ammissione a un semestre avanzato o di esonerare da esami o periodi di pratica);
- maturità rilasciate dalle scuole svizzere all'estero.
Diplomi esteri
- diploma di fine studi secondari superiori e/o diploma universitario esteri ritenuti equivalenti. In linea generale valgono le direttive della Commissione per le ammissioni della Conferenza dei Rettori delle Università svizzere: swissuniversities.ch > Ammissione alle scuole universitarie.
Requisiti linguistici
Il programma Bachelor in Scienze informatiche è interamente in inglese.
L'USI offre a studenti, dottorandi, personale accademico e staff di tutte le Facoltà corsi gratuiti di inglese, francese, tedesco e italiano: www.corsilingua.usi.ch.
Link verso l'ammissione
Iscrizione
Per effettuare un'iscrizione, i candidati sono invitati a seguire le istruzioni per il completamento del formulario online: usi.ch > Iscrizione online.
Termine d'iscrizione: 31 luglio (30 aprile per gli studenti che necessitano di un visto)
Le candidature ricevute dopo il termine indicato saranno prese in considerazione in base ai posti ancora disponibili.
Per ulteriori informazioni sulla procedura d'iscrizione: usi.ch > Iscrizione al BINF.
Costi
La tassa semestrale è di CHF 4'000. Per studenti con domicilio legale in Svizzera o Liechtenstein al momento del conseguimento della maturità la tassa è di CHF 2'000.
Il pagamento della tassa va effettuato all'inizio di ogni semestre, entro i termini indicati sulla fattura, ed è condizione per ottenere o rinnovare l'immatricolazione.
Diploma
- Bachelor università/politecnico
Bachelor of Science in Informatics / Laurea triennale in scienze informatiche, Università della Svizzera italiana
Sbocchi
Master della Facoltà
La Facoltà di scienze informatiche offre le seguenti lauree magistrali:
- Master of Science in Informatics
- Master of Science in Artificial Intelligence
- Master of Science in Computational Science
- Master of Science in Software and Data Engineering
- Master of Science in Management and Informatics*
- Master of Science in Financial Technology and Computing*
La Facoltà offre l'opportunità di svolgere una parte del curriculum del Master in Informatics e del Master in Computational Science presso un'università partner, al fine di ottenere una doppia laurea conferita dall'USI e dall'ateneo partner prescelto.
* Questi programmi sono offerti in collaborazione con la Facoltà di scienze economiche.
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Svolgimento temporale
Inizio
Gli studi iniziano nel semestre autunnale (metà settembre).
Durata
Il Bachelor of Science in Informatics viene conferito dopo 6 semestri di studio e l'ottenimento di 180 crediti ECTS, che devono essere conseguiti nei tempi e secondo le modalità previste dal Regolamento degli studi. Il tempo massimo per l'ottenimento del Bachelor è di 5 anni.
Modalità temporali
- Tempo pieno
Lingua di insegnamento
- inglese
Link
Istituto 1
Università della Svizzera italiana (USI)
Via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)58 666 47 95
Email:
URL:
www.usi.ch/
Ulteriori informazioni
Facoltà di scienze informatiche
Università della Svizzera italiana (USI)
Via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano 4
Tel.: +41 (0)58 666 46 90
URL:
www.inf.usi.ch/