Tecnico alimentarista APF / Tecnica alimentarista APF
- Settori professionali
- Alimentazione, economia domestica
- Livelli di formazione
- Formazione professionale superiore
- Swissdoc
- 0.210.49.0
Aggiornato il 08.08.2023
Descrizione
Il tecnico e la tecnica alimentarista APF lavorano in aziende di produzione alimentare industriale. Assumono ruoli dirigenziali come capogruppo e sono responsabili dell’intero processo di produzione.
Le loro principali attività possono essere così descritte:
Elaborazione degli alimenti
- verificare la qualità delle materie prime, degli eccipienti e degli additivi;
- raffinare e lavorare alimenti secondo ricette specifiche;
- valutare se i processi di produzione come il raffreddamento, il congelamento, la concentrazione e l'essiccazione possono essere ottimizzati nel processo di produzione e se è possibile utilizzare la miscelazione o altre tecniche;
- conoscere i processi microbiologici e chimici negli alimenti;
Monitoraggio dei sistemi tecnici
-
assumersi la responsabilità tecnologica dei processi di produzione;
-
conoscere le funzioni delle tecniche di misurazione e controllo;
- analizzare, in caso di guasti tecnici, le cause dei problemi e risolvere i guasti minori nei sistemi o avviare le misure correttive necessarie;
- analizzare i dati di produzione e ottimizzarne i processi;
Guida di un team di collaboratori
-
pianificare l’assegnazione dei compiti ai collaboratori;
-
formare apprendisti;
- istruire i collaboratori sulle norme in materia di sicurezza sul lavoro, salute e tutela dell’ambiente;
- garantire il rispetto delle norme di igiene, pulizia e disinfezione.
Formazione
Durata: 1 anno, parallelamente all’attività professionale (2 corsi in blocchi di 2 settimane ciascuno)
Luogo:
- Posieux (FR);
- Wädenswil (ZH).
Maggiori informazioni: www.orientamento.ch/scuole.
Contenuti:
Le qualifiche necessarie per l'esame sono generalmente acquisite sotto forma di moduli.
Materie d’esame:
- gestire i processi produttivi e qualitativi nella trasformazione degli alimenti;
- sicurezza sul lavoro;
- protezione della salute;
- sostenibilità nei processi di produzione;
- applicare la tecnologia nel processo di produzione di alimenti pronti per la vendita;
- pianificare e impiegare le risorse per i processi di produzione;
- dirigere e assistere i collaboratori.
Al termine della formazione, superati gli esami federali finali, si ottiene l’attestato professionale federale (APF) di
TECNICO ALIMENTARISTA o
TECNICA ALIMENTARISTA,
titolo riconosciuto dalla Confederazione.
Perfezionamento
- corsi organizzati dalle scuole in collaborazione con l'associazione professionale;
- esame professionale superiore (EPS) per conseguire il diploma federale di tecnico/a alimentarista;
- scuola specializzata superiore (SSS) per conseguire il diploma di tecnico/a alimentarista;
- scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire il bachelor in tecnologia alimentare, in biotecnologie o in tecnologie del vivente.
Altre offerte di formazione continua su: www.orientamento.ch/perfezionamento.
Requisiti
Ammissione all’esame professionale federale
- attestato federale di capacità (AFC) di tecnico/a alimentarista e almeno 2 anni di esperienza professionale nella posizione di tecnico/a alimentarista;
- oppure attestato federale di capacità (AFC) di una professione affine e almeno 4 anni di esperienza professionale, di cui almeno 2 anni nella funzione di tecnico/a alimentarista;
- oppure attestato federale di capacità (AFC) o titolo equivalente e almeno 6 anni di esperienza professionale, di cui almeno 4 anni nella funzione di tecnico/a alimentarista.
Condizioni di lavoro
Il tecnico e la tecnica alimentarista hanno prospettive professionali interessanti nell’industria alimentare nazionale ed estera, nel ruolo di dirigente intermedio/a. Questi professionisti possono trovare opportunità di impiego nella gestione della produzione nell'industria alimentare, nella pianificazione della produzione, nel controllo e nella garanzia della qualità. A seconda dell'azienda, gli orari di lavoro sono variabili.
Indirizzi utili
Arbeitsgemeinschaft Lebensmitteltechnologen - Communauté de travail TDA
Effingerstrasse 6a
3001 Berna 1
Tel.: 031 529 50 80
URL: https://www.lebensmitteltechnologe.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Senso tecnico
- Igiene e pulizia
- Gusto e olfatto sviluppati
- Capacità di analisi
- Attitudine a dirigere e a gestire un gruppo
- Senso commerciale
- Senso della comunicazione
Interessi
- Alimentazione
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, regolamento d’esame o programma quadro d'insegnamento della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Informazioni in altre lingue