Vai al titolo

Ricerca

Disegnatore / Disegnatrice indirizzo ingegneria civile

Attestato federale di capacità AFC - Maturità professionale

Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano

Categorie
Luogo di formazione

Canobbio (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole professionali a tempo pieno (scuole d’arti e mestieri, scuole medie di commercio, scuole sociosanitarie, scuole d’arte applicata)

Modalità temporali

Tempo pieno

Ambiti

Edilizia, genio civile, industria del legno - Progettazione edile, Pianificazione del territorio - Scuole d’arti e mestieri, sociosanitarie oppure d’arte applicata

Swissdoc

5.420.2.2 - 5.000.3.0

Aggiornato il 09.07.2025

Descrizione

Descrizione della formazione

L’insegnamento si svolge a tempo pieno ed implica la frequenza obbligatoria dei corsi di maturità professionale tecnica (MPT).
Nei primi tre anni viene impartita una formazione contemporanea di disegnatore di architettura, nel quarto essa è specifica al disegno di ingegneria civile.

Piano di formazione

 

Materie anno
         
Ambito fondamentale        
Lingua italiana 2 2 1 2
Lingua tedesca 2 2 1 1
Lingua inglese 2 2 2 -
Matematica 2 4 - -
Ambito specifico        
Scienze naturali - - - -
- Fisica  - 2 2 2
- Chimica - - 1 2
Matematica - - 2 4
Ambito complementare        
Storia e politica 2 2 - -
Economia e diritto 2 2 - -
Approccio interdisciplinare        
PDI: Progetto didattico interdisciplinare - - - 1
Materie professionali        
Conoscenze professionali 10 10 6 6
Laboratori professionali 14 12 25 21
Altre materie        
Metodi di studio / Consolidamento 2 - - -
Educazione fisica 2 2 - 1
Istruzione religiosa 1 1 1 1
         
TOTALE 41 41 41 41

Ammissione

Condizioni d'ammissione

L’ammissione definitiva alla Scuola d’arti e mestieri, avviene sulla base della graduatoria scaturita dai risultati della Scuola media e da quelli di un test attitudinale, comprendente varie prove di “intelligenza” logico/tecnica/matematica e di motivazione professionale e personale a chi dispone di una licenza:

  • con diritto di accesso senza esame alle Scuole medie superiori;
  • con 2 corsi attitudinali e media almeno del 4.3;
  • con 1 corso attitudinale e media almeno del 4.4;
  • con i corsi base e media almeno del 4.5.

È ammessa al massimo un’insufficienza non inferiore al 3. Fa stato la media delle note ottenute nelle materie obbligatorie al termine della quarta media.

Gli allievi coinvolti nella sperimentazione per il superamento dei livelli sottostanno ad altre condizioni.

Iscrizione

Secondo modalità pubblicate agli albi delle scuole medie. Durante il periodo valido per l’iscrizione viene resa disponibile online al sito ufficiale della scuola.

Costi

Nessuna tassa d'iscrizione. Le spese per il materiale scolastico sono a carico degli allievi e ammontano a fr. 150.- per anno di formazione.

Diploma

  • Attestato federale di capacità AFC
  • Maturità professionale

Attestato federale di capacità di disegnatore/disegnatrice indirizzo ingegneria civile. Inoltre gli allievi che superano gli esami finali di maturità professionale ricevono l'attestato federale di maturità professionale tecnica.

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Canobbio (TI)

Svolgimento temporale

Inizio

Inizio settembre

Durata

4 anni

Modalità temporali

  • Tempo pieno

Lingua di insegnamento

  • italiano

Link

Informazioni / contatto

Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano

Cecilia Beti

 

Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano > Scuola d'arti e Mestieri (SAM) di Trevano

Cecilia Beti

 

orientamento.ch