Sviluppo delle Soft Skill: Le nuove competenze per la gestione di progetti e attività - architettura dinamica
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
- Luogo di formazione
- 
Manno (TI) 
- Lingua di insegnamento
- 
italiano 
- Tipo di formazione
- 
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe 
- Modalità temporali
- 
Tempo parziale 
- Ambiti
- 
Management, direzione 
- Indirizzi di studio
- Swissdoc
- 
7.616.31.0 
Aggiornato il 29.11.2024
Descrizione
Descrizione della formazione
- Sviluppare il proprio potenziale, aumentando la sicurezza in sé stessi e la conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza
- Implementare le performance individuali, la motivazione, la tensione ai risultati personali e aziendali, l'assertività e la capacità di costruire e mantenere relazioni di qualità
- Sviluppare la leadership nelle sue declinazioni: self leadership, leadership, membership, costruzione del team
- Prendere consapevolezza della rilevanza dei comportamenti per il raggiungimento degli obiettivi
- Acquisire le competenze che consentono di capire e farsi capire velocemente senza equivoci
- Riconoscere e gestire le emozioni, indirizzandole agli obiettivi personali e professionali
- Saper affrontare lo stress, riducendone le conseguenze negative e sfruttandone lo stimolo positivo
- Disporre delle conoscenze concettuali e operative per condurre negoziazioni proficue per gestire i conflitti.
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Avere curiosità intellettuale verso innovazioni concettuali e metodologiche. Avere esperienza, anche breve, nell'ambito della realizzazione di progetti e/o pianificazione di attività.
È possibile la candidatura su dossier.
Costi
Fr. 5’600.--
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Sviluppo delle Soft Skill: Le nuove competenze per la gestione di progetti e attività - architettura dinamica
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Manno (TI)
Svolgimento temporale
Durata
120 ore-lezione
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11 
6962 Manno 
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email: 
URL: 
www.supsi.ch/
Dipartimento tecnologie innovative (DTI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Polo universitario Lugano - Campus Est
Via la Santa 1 
6962 Viganello 
Tel.: +41 (0)58 666 65 11 
Email: 
URL: 
www.supsi.ch/dti
