Lean Management and Six Sigma
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
- Luogo di formazione
-
Manno (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Management, direzione
- Indirizzi di studio
- Swissdoc
-
7.616.35.0
Aggiornato il 21.11.2024
Descrizione
Descrizione della formazione
- Comprendere le attuali necessità in ambito Qualità e Miglioramento Continuo collegate all’efficienza di processi “Lean”
- Conoscere gli aspetti importanti del Lean Management e delle proprie derivazioni settoriali più conosciute (p. es. Lean Manufacturing), inquadrati in una moderna visione di Qualità e di Miglioramento continuo
- Conoscere e discutere esempi importanti di riferimento (p. es. Toyota Production System) e gli aspetti principali
- Conoscere e saper applicare i concetti fondamentali del Six-Sigma e del Lean Six Sigma
- Svolgere con cognizione di causa esercizi di esempi applicativi
- Conoscere rischi residui e limiti dell’applicazione del Six Sigma
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Diploma SUP in ingegneria meccanica, elettronica, informatica, gestionale o equivalente; diploma SST o IST, oppure con esperienza pluriennale nel settore.
Costi
Fr. 63'600.-
Sono compresi gli esami alla fine di ogni modulo, il rilascio dei certificati e la documentazione didattica. È previsto uno sconto del 10% per i membri individuali di Ticinese Elaborazione Dati (ATED) e di Associazione Swiss Engineering (ATS).
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Lean Management and Six Sigma
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Manno (TI)
Svolgimento temporale
Durata
120 ore-lezione
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6962 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento tecnologie innovative (DTI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Polo universitario Lugano - Campus Est
Via la Santa 1
6962 Viganello
Tel.: +41 (0)58 666 65 11
Email:
URL:
www.supsi.ch/dti