?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Consulenza sociale: metodi e strategie d'intervento

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Settore sociale, scienze sociali

Indirizzi di studio

Lavoro sociale

Swissdoc

7.731.40.0

Aggiornato il 09.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

Il percorso formativo ha l’obiettivo di:

  • acquisire nuovi strumenti professionali nell’ambito della consulenza sociale
  • approfondire e sviluppare metodi di intervento sociale
  • approfondire le conoscenze su specifici contesti d’intervento
  • riflettere sui propri modelli operativi e su nuovi stimoli teorici
  • integrare nella propria attività professionale le conoscenze e le competenze acquisite

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Formazione universitaria, laurea Bachelor o formazione equipollente.
Le persone che non sono in possesso dei titoli richiesti, interessate al progetto formativo, possono richiedere ai responsabili della Formazione continua una valutazione del proprio percorso formativo e professionale per un'eventuale amissione su dossier.

Costi

Stimabile in base ai corsi di breve durata scelti per il percorso personalizzato:

24 ore-lezione (3 giornate), fr. 660.--, 1 ECTS
32 ore-lezione (4 giornate), fr. 880.--, 2 ECTS
40 ore-lezione (5 giornate), fr. 1'100.--, 3 ECTS

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Consulenza sociale: metodi e strategie d'intervento

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

In relazione ai corsi scelti. Almeno 160 ore-lezione (5 corsi di breve durata riconosciuti).

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch