?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Business Process Management

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Management, direzione

Indirizzi di studio

Gestione aziendale, economia aziendale

Swissdoc

7.616.31.0

Aggiornato il 12.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

  • Collegare il valore della visione per processi ai trend evolutivi in corso e al vostro contesto organizzativo
  • Rappresentare il business model in collegamento alla mappa dei macro-processi dell’organizzazione
  • Utilizzare un approccio strutturato e replicabile per individuare i fattori che limitano il valore dell'impresa
  • Spiegare il ruolo dei processi per risolvere le questioni chiave
  • Orientare tra le tipologie di intervento, compararle e supportare con fatti e analisi la scelta di quella più adatta
  • Spiegare i concetti base e descrivere il ciclo di vita del BPM
  • Supportare l'organizzazione nell’avviare pratiche di miglioramento
  • Utilizzare alcuni software standard di mercato per la modellazione dei processi

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Buone capacità comunciative e relazionali.
Formazione universitaria (laurea, bachelor), diploma di una scuola superiore o titolo equivalente.
È prevista l’ammissione su dossier.

Costi

Fr. 5'600.--

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Business Process Management

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

120 lezioni

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch