?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Responsabilità sociale delle imprese

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Management, direzione

Indirizzi di studio

Gestione aziendale / economia aziendale

Swissdoc

7.616.35.0

Aggiornato il 09.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

  • Promuovere una visione complessiva del tema della CSR e della sua importanza a livello strategico come fattore di competitività
  • Creare nuove figure professionali con competenze gestionali in ambito CSR da inserire nelle imprese del territorio
  • Offrire moduli innovativi e con un elevato contenuto operativo/applicativo
  • Fornire gli strumenti per la raccolta dei dati e la preparazione del report di sostenibilità
  • Promuovere la conoscenza e la diffusione delle buone pratiche attraverso lo scambio di esperienze con imprese già attive in questo ambito.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Possono accedere al corso i candidati che dispongono di una formazione universitaria (laurea, Bachelor), o titolo equivalente.
Ai candidati che non possiedono i titoli richiesti, può essere consentita l’ammissione su dossier (esperienza professionale e attestati di formazione continua).

Costi

Fr. 5'000.--

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Responsabilità sociale delle imprese

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

144 lezioni

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch