GDPR e Data Protection Officer
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) > Dipartimento tecnologie innovative (DTI)
- Luogo di formazione
-
Manno (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Diritto - Studi e curricoli in informatica
- Indirizzi di studio
-
Diritto - Informatica
- Swissdoc
-
7.565.3.0 - 7.623.3.0
Aggiornato il 16.03.2020
Descrizione
Descrizione della formazione
Il CAS ha l’obiettivo di formare i consulenti e i referenti della privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi secondo gli standard internazionali delle norme ISO, e ricoprire il ruolo di “Data Protection Officer” o “Responsabile della Protezione dei Dati”.
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Per la frequenza e il conseguimento del CAS non è richiesto un background specifico. Per essere ammessi agli esami di certificazione DPO di Bureau Veritas è richiesta una laurea in informatica o in legge o alternativamente un diploma e un certo numero di anni di esperienza.
Costi
Fr. 5'000.--
Tali costi comprendono gli esami, il rilascio dei certificati, la documentazione didattica È previsto uno sconto del 10% per i soci individuali dell'Associazione Ticinese Elaborazione Dati (ATED), dell'Associazione Swiss engineering.
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in GDPR e Data Protection Officer
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Manno (TI)
Svolgimento temporale
Durata
120 ore-lezione
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento tecnologie innovative (DTI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Galleria 2, Via Cantonale 2c
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 65 11
Email:
URL:
www.supsi.ch/dti