?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Case Management

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Salute, cure infermieristiche, medicina - Settore sociale, scienze sociali

Indirizzi di studio

Cure infermieristiche, scienze infermieristiche - Lavoro sociale

Swissdoc

7.722.20.0 - 7.731.40.0

Aggiornato il 05.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

  • Gestire processi di consulenza, supporto e cura complessi dove incertezza e numero delle variabili in gioco sono elevati;
  • Praticare e sviluppare nel contesto operativo una gestione di casi di alta qualità mirata al rafforzamento delle capacita e del potenziale di azione degli utenti;
  • Collaborare allo sviluppo di programmi di intervento che coinvolgono attivamente durante l’intero processo d’utenza e i diversi professionisti della rete dei servizi e istituzioni presenti nel contesto.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Possono accedere al Certificate of Advanced Studies (CAS) le persone che dispongono di una formazione universitaria (laurea, Bachelor), di un diploma di scuola superiore o titolo equivalente. In casi particolari, ai candidati che non possiedono i titoli richiesti, può essere concessa l’ammissione su dossier (comprovata esperienza professionale e attestati di formazione continua.

Costi

Fr. 5'200.–

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Case Management

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

22 giornate e mezzo di lezione in presenza + lavoro individuale

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch