Counselling cognitivo-sistemico
MAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Psicologia, competenze psicologiche
- Indirizzi di studio
- Swissdoc
-
7.734.19.0
Aggiornato il 09.12.2022
Descrizione
Descrizione della formazione
Nella formazione di counsellor, accanto all’apprendimento di modelli e tecniche, una cura particolare sarà dedicata al lavoro su sé stessi. Il counsellor deve essere consapevole che egli stesso è guidato dalle proprie rappresentazioni e dai propri giudizi. Pertanto il lavoro di auto-osservazione e autocritica, la conoscenza approfondita delle proprie teorie narrative e strategie relazionali, sono fondamentali per divenire uno strumento d’aiuto. I partecipanti potranno acquisire i concetti teorici del modello cognitivo-sistemico, metodi e tecniche utili al processo di counselling, approfondire la conoscenza di sé a livello delle proprie costruzioni e rappresentazioni, e sperimentare le abilità di counselling in situazioni professionali.
Il Master of Advanced Studies (MAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 60 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Possono accedere al Master le persone che dispongono di una formazione universitaria (laurea, Bachelor), o titolo equivalente, prioritariamente in ambito psicologico, sociosanitario, ed educativo. In casi particolari, ai candidati che non possiedono i titoli richiesti, può essere concessa l’ammissione su dossier (comprovata esperienza professionale e attestati di formazione continua). Tutte le ammissioni saranno comunque subordinate ad un colloquio con una Commissione di ammissione. Le persone devono inoltre esercitare un’attività professionale, anche a tempo parziale.
Costi
Fr. 17’850.--
Diploma
- Master of Advanced Studies MAS
Master of Advanced Studies (MAS) in Counselling cognitivo-sistemico
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Svolgimento temporale
Durata
3 anni per un totale di 1’500 ore, pari a 60 ECTS, comprensive delle ore-lezione, tirocinio pratico, supervisione individuale e di gruppo, studio personale, certificazioni e lavoro finale.
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola
Link
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Email:
URL:
www.supsi.ch/deass
Area economia aziendale e sociale
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Palazzo E, Via Cantonale 16e
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 61 00
URL:
www.supsi.ch/deass