Music Pedagogy
Master SUP
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) > Conservatorio della Svizzera italiana (CSI)
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP
- Modalità temporali
-
Tempo pieno
- Ambiti
-
Musica
- Indirizzi di studio
-
Insegnamento della musica e del movimento - Musica
- Swissdoc
-
7.824.8.0
Aggiornato il 08.07.2021
Descrizione
Descrizione della formazione
È una formazione di tipo specialistico che viene offerta con due majors diversi: Insegnamento strumentale/vocale oppure Educazione musicale elementare.
La formazione nell'insegnamento strumentale/vocale abilita all'insegnamento strumentale/vocale nella materia specifica e prevede, oltre alla parte pedagogica-psicologica-didattica, un'importante parte di performance.
Il major in Educazione musicale elementare viene effettuato esclusivamente in cooperazione con il Master per l'insegnamento dell'educazione musicale per il secondario I del DFA/SUPSI.L'insegnamento si svolge a tempo pieno.
Il Master rappresenta il secondo diploma universitario ed equivale all’acquisizione di 90-120 crediti ECTS.
Piano di formazione
Materie:
Major in insegnamento strumentale/vocale
Materia principale, Materia da camera, Pianoforte complementare, Strumento complementare, Orchestra/Ensemble, Improvvisazione, Musica contemporanea, Musica antica, Pedagogia-Psicologia, Didattica generale, Didattica disciplinare, Pratica professionale, Colloqui pedagogico-didattico e conoscenze professionali, Direzione, Fonetica, Arrangiamento, Approndimento teorico, Progetto finale.
Major in Music Education
Didattica disciplinare EME, Pratica professionale, Letteratura e repertorio canti per l'infanzia, Composizione ed arrangiamento per repertorio elementare, Pedagogia-psicologia, Direzione generale, Direzione di coro di voci bianche, Musica e movimento/Ritmica, Didattica della ritmica, Repertorio danze, Strumento o canto principale, Percussioni per pedagogia, Vocalità recitazione e canto complementare, Pianoforte complementare, Strumento melodico complementare, Chitarra complementare, Strumentorio Orff improvvisazione vocale strumentale e motoria, Teatralità nell'ambito della didattica, Progetto finale.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- Bachelor of Arts in Music o Bachelor of Arts in Music e Movement o formazione musicale equivalente
- esame di idoneità
Iscrizione
31 marzo
Costi
Tariffa residenti. Quota semestrale di Fr. 750.- + Tassa Amministrativa di Fr. 250.-
Quota semestrale di Fr. 1'500.- + Tassa Amministrativa di Fr. 250.-
Diploma
- Master scuola universitaria professionale SUP
Master of Arts in Music Pedagogy
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6900 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Conservatorio della Svizzera italiana (CSI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Via Soldino 9
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 960 30 40
Email:
URL:
www.conservatorio.ch/