L'ateneo
Qualche cifra
Anno di fondazione | 1992 |
Numero di studenti | 2'232 |
Studenti stranieri | 5.1% |
Tassa semestrale | 1'300-1'900.- CHF |
Fonte: studyinswitzerland.plus.
Punti forti
-
Blended Learning
Gli studi a ditanza combinano studi personali, e-learning e corsi in presenza (Blended Learning). La percentuale di ogni modalità varia a seconda dell'indirizzo di stud. Questa forma autodeterminata d'apprendimento permette di conciliare studi, vita professionale e famiglia. -
Insegnamento online
L'elemento centrale degli studi a distanza è l'insegnamento online. La piattaforma d'apprendimento Moodle completa il sistema di formazione. Dà accesso in ogni momento ai contenuti dei corsi a distanza, ai compiti ed agli esercizi, così come alle informazioni generali. Questa piattaforma online permette inoltre uno scambio tra studenti, professori ed assistenti. -
Studi a tempo pieno o parziale
Gli studi possono essere svolti a tempo pieno o parziale. Nel primo caso, sono previsti sei semestri per il bachelor e tre o quattro semestri supplementari per il master. Con gli studi a distanza la durata degli studi aumenta proporzionalmente alla diminuzione delle lezioni e dei compiti svolti per semestre. Coloro che vogliono ottenere un titolo universitario tramite gli studi a distanza devono possedere un certificato di maturità liceale, proprio come per tutte le altre università svizzere. -
Autonomia, disciplina e perseveranza
Gli studi a distanza hanno numerosi vantaggi, ma esigono una grande dose di autonomia, disciplina e perseveranza. Nel primo anno, circa la metà dei nuovi iscritti abbandona gli studi– perché hanno ottenuto i certificati delle lezioni a cui erano interessati, perché scelgono un'università in presenza, ma anche perché hanno sottostimato il carico rappresentato dagli studi a distanza.