Tecnico / Tecnica in progettazione edile
Diploma SSS
Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano
- Luogo di formazione
-
Canobbio (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole specializzate superiori SSS
- Modalità temporali
-
Parallelamente all'attività professionale
- Ambiti
-
Progettazione edile, Pianificazione del territorio
- Swissdoc
-
7.420.18.0
Aggiornato il 28.06.2022
Descrizione
Descrizione della formazione
Modalità: l'insegnamento si svolge a tempo parziale (martedì e venerdì sera oltre al sabato mattina e un giovedì sera al mese) parallelamente all'attività lavorativa, seguito dalle procedure di qualificazione finale. Sono previsti dei momenti di formazione a distanza.
Lo studente è tenuto a svolgere un'attività professionale in una ditta del ramo che lo impegna per almeno il 50% delle ore lavorative settimanali previste dal contratto di lavoro.
La formazione parte ogni 3 anni a conclusione di un ciclo completo.
Piano di formazione
Materie
A. Conoscenze basilari generali e capacità
Lingua italiana
Lingua tedesca
Basi gestione aziendale
Matematica
Topografia
Elementi di fisica
Elementi di chimica
Informatica/CAD
B. Conoscenze e capacità tecniche specifiche
Elaborazione costruttiva
Tecnica della costruzione
Sottostruttura
Tecnica RSCV
Fisica della costruzione
Chimica della costruzione
Tecnologia
Statica
Soprastrutture
Informatica professionale
Condotta lavori
C. Capacità dirigenziali
Gestione dell'informazione
Tedesco professionale
Gestione aziendale/personale e contabilità
Norme e leggi professionali
Analisi prezzi
Gestione appalti
Corso base formatori di apprendisti
Progetto interdisciplinare
Corsi specifici
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Per l'ammissione bisogna essere in possesso di un attestato federale di capacità (AFC) nelle seguenti professioni:
disegnatore/trice con indirizzo architettura,ingegneria civile o arredamenti interni, pianificatore/trice elettricista, progettista nella tecnica della costruzione.
La durata dell'attività in azienda deve corrispondere ad almeno il 50% delle ore lavorative settimanali previste dal contratto di lavoro.
La Direzione della scuola può accettare l'iscrizione di candidati con attestato federale di capacità in altre professioni o provenienti da altri ordini di scuola a condizione che abbiano svolto un periodo di pratica di due anni in un ambito pertinente con il programma di formazione nella sezione a cui vogliono accedere.
L'ammissione alla scuola è subordinata all'esito dell'esame del test attitudinale e del colloquio individuale.
Iscrizione
Metà giugno
Costi
Tassa di iscrizione:
Fr. 800.-- a semestre per allievi domiciliati da almeno 2 anni in Svizzera e di fr. 2400.--
per gli studenti domiciliati all'estero. Fa stato la situazione all'inizio della formazione.
Diploma
- Diploma scuola specializzata superiore SSS
Tecnico/ Tecnica dipl. SSS in progettazione edile
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Canobbio (TI)
Svolgimento temporale
Inizio
Fine agosto/ inizio settembre, nella misura in cui la scuola disporrà del numero minimo di iscritti previsto dal Consiglio di Stato.
Durata
3 anni
Modalità temporali
- Parallelamente all'attività professionale
Lingua di insegnamento
- italiano
Link
Informazioni / contatto
Istituto 1
Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano
Trevano
6952 Canobbio
Tel.: +41 (0)91 815 11 51
Email:
URL:
www.cpttrevano.ti.ch/
Scuola specializzata superiore di tecnica di Trevano
Casella postale
6952 Canobbio
Tel.: +41 (0)91 815 10 11
Email:
URL:
www.cpttrevano.ti.ch/