?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Continuità delle cure nei luoghi di vita

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Salute, cure infermieristiche, medicina

Indirizzi di studio

Cure infermieristiche, scienze infermieristiche

Swissdoc

7.722.20.0

Aggiornato il 05.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

Contribuire a formare infermieri che siano competenti nel:

  • leggere e interpretare le necessità del malato e della famiglia nei diversi contesti di cura, in modo particolare nei momenti di passaggio da un servizio all’altro;
  • creare condizioni di assistenza infermieristica basata sulle informazioni disponibili nella storia del malato e orientate alle condizioni di cura desiderate dal malato;
  • eliminare le frammentazioni delle cure, evitando la ripetizione di procedure, di richiesta di informazioni come anche lunghe attese o mancanze per eccessiva dilazione dei processi di cura;
  • applicare modelli di prevenzione secondaria e terziaria per diminuire il peggioramento delle condizioni e stabilizzare le situazioni croniche, nei luoghi dove vive il malato.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Il corso è destinato ad infermieri provenienti dai servizi di cure a domicilio, infermieri indipendenti, infermieri che si occupano di transizioni dei malati nei differenti settori delle cure.

Costi

Fr. 4'000.–

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Continuità delle cure nei luoghi di vita

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

15 giornate di lezione in presenza + lavoro individuale

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch