?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Neuroriabilitazione in ergoterapia

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Salute, cure infermieristiche, medicina

Indirizzi di studio

Ergoterapia

Swissdoc

7.723.45.0

Aggiornato il 09.11.2023

Descrizione

Descrizione della formazione

l CAS mira a formare ergoterapiste ed ergoterapisti esperti clinici e responsabili della riabilitazione in ambito neuromotorio e neurologico. La formazione si rivolge a chi desidera sviluppare approfondite competenze cliniche e di ricerca in ambito clinico, per affrontare situazioni caratterizzate da elevata complessità neurologica. Il percorso è incentrato sulla casistica neurologica in età adulta e anziana ma conferisce competenze trasversali utilizzabili in altri ambiti e con altri tipi di utenti.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Il CAS Neuroriabilitazione in ergoterapia si rivolge a ergoterapisti/e e terapisti/e occupazionali in possesso di un Bachelor SUP o universitario in Ergoterapia, o di un titolo ritenuto equivalente.

Costi

Il costo complessivo della formazione CAS si compone della somma delle quote di iscrizione dei singoli corsi brevi.
È previsto uno sconto del 10% per i soci degli enti convenzionati: SUPSI Alumni, Associazione Svizzera Ergoterapisti (ASE), Associazione Italiana Terapisti Occupazionale (AITO).

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Neuroriabilitazione

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

120 ore-lezione

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch