?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Neuroriabilitazione

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Salute, cure infermieristiche, medicina

Indirizzi di studio

Ergoterapia - Fisioterapia

Swissdoc

7.723.41.0 - 7.723.45.0

Aggiornato il 05.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

Il CAS si propone di formare professionisti esperti sul tema della riabilitazione in ambito neurologico; in particolar modo di:

  • Implementare le conoscenze evidence based sui meccanismi soggiacenti il funzionamento del Sistema Nervoso.
  • Costruire una visione epistemologica a orientamento fenomenologico inerente l’ambito percettivo-motorio-brain in action.
  • Sviluppare abilità di ragionamento clinico e creare una correlazione tra conoscenza teorica e applicazione di interventi terapeutici volti all’ottimizzazione del recupero funzionale.
  • Definire e pianificare obiettivi terapeutici; strutturare il progetto riabilitativo.
  • Sviluppare abilità specifiche per favorire l’interazione terapeutica.
  • Conoscere e trattare specifiche problematiche neuropsicologiche all’interno del setting neuromotorio.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Il corso si rivolge a fisioterapisti, ergoterapisti/terapisti occupazionali. Alcuni seminari sono aperti anche a logopedisti e psicologi (si rimanda ai descrittivi dei singoli seminari).

Costi

Fr. 4'500.–

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Neuroriabilitazione

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

152 ore-lezione

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch