?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Impiegato / Impiegata di commercio

Attestato federale di capacità AFC - Maturità professionale

Scuola professionale per sportivi d'élite (SPSE)

Categorie
Luogo di formazione

Tenero (TI)

Lingua di insegnamento

italiano - tedesco - inglese

Tipo di formazione

Scuole professionali a tempo pieno (scuole d’arti e mestieri, scuole medie di commercio, scuole sociosanitarie, scuole d’arte applicata)

Modalità temporali

Tempo pieno

Ambiti

Amministrazione, segretariato - Formazioni per l'arte e lo sport - Scuole medie di commercio

Swissdoc

5.611.4.0 - 5.611.7.0 - 5.000.3.0

Aggiornato il 02.07.2021

Descrizione

Descrizione della formazione

La Scuola professionale per sportivi d'élite si prefigge di permettere ai giovani sportivi e artisti di talento di conciliare in maniera ottimale formazione scolastica e attività sportiva o artistica.

L'insegnamento si svolge in orari che favoriscono l'abbinamento scuola e sport. La durata dell'anno scolastico è di 40 settimane con inizio alla fine di agosto fino alla fine di giugno. Le classi sono composte da un massimo di 18 allievi. Nella griglia oraria sono inserite ore per allenamenti specifici da svolgere presso il Centro sportivo di Tenero, o presso i centri di allenamento delle rispettive discipline e sostituiscono le ore di educazione fisica.

La scuola prevede un doppio percorso di formazione:

  • il percorso triennale con pratica integrata che porta al conseguimento dell'attestato federale di capacità (AFC) di impiegato di commercio, denominato Percorso AFC "3i" (profilo E)
     
  • il percorso "3+1" con pratica principale svolta successivamente al triennio scolastico, per il conseguimento sia dell'AFC sia della maturità professionale (MP) con indirizzo economia e servizi, tipo economia, denominato Percorso MP1 e AFC "3+1" (profilo M). In questo percorso la maturità professionale può essere conseguita con una formazione bilingue (italiano/tedesco) o plurilingue (italiano/tedesco/inglese)

Piano di formazione

 

Materie

Percorso AFC "3i"(profilo E)

Percorso MP1 e AFC "3+1" (profilo M)
Italiano 5 4 4 5 4 4
Tedesco 4 4 3 4 4 3
Inglese 4 4 3 4 4 3
Contabilità 3 2 2 3 4 3
Economia aziendale 1 1 2 1 1 2
Diritto - 1 2 - 2 2
Economia politica - 1 1 - 1 2
Geografia economica - - 1  -  -
Tecnica e ambiente - - - 2 2 2
Corsi interaziendali - 2 gg. 3 gg. - - -
Laboratorio di pratica - 6 5 - - 2
Pratica aziendale/SIC - 120* 120* - - 80*
Progetti interdisciplinari/CID, A&C, LA, PDI 1 2 2 1 2 2
Informatica 4 2 - 4 2 -
TT/Comunicazione aziendale 4 2 3** 2 2 3**
Storia / istituzioni politiche 2 2 2 2 2 2
Matematica 2 2 3 3 3 3
Francese o tecnica e ambiente o scienze 2 2 1 - - -
Francese o scienze dello sport - - - 2 2 1
             
TOTALE 32 35 35 33 35 34

 
* Ore complessive annue
** Un'ora lezione per l'italiano e una per ogni lingua 2 è finalizzata allo svolgimento del programma di comunicazione scritta in azienda

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Criteri scolastici:
Percorso AFC "3i" (profilo E)
i candidati in possesso della licenza di scuola media con la media del 4.5 nelle materie obbligatorie senza
corsi attitudinali, di 4.3 con un corso attitudinale, di 4.1 con due corsi attitudinali.

Percorso MP1 e AFC "3+1" (profilo M)
i candidati in possesso della licenza di scuola media con la media del 4.8 nelle materie obbligatorie senza
corsi attitudinali, di 4.6 con un corso attitudinale, di 4.4 con due corsi attitudinali.

Criteri sportivi:
appartenenza ad una squadra di Lega nazionale, segnalazione della Federazione, minimo 10 ore settimanali di allenamento, selezioni nazionali e/o regionali, impegno agonistico regolare.
Il possesso della Swiss Olympic Talents Card sarà considerato criterio preferenziale.
Criteri artistici:
minimo 10 ore settimanali d'esercitazione secondo programma definito dal responsabile. Per la musica ottenere una certificazione del talento da parte del Conservatorio della Svizzera italiana o dalla scuola di musica moderna (SMUM). Per altre discipline artistiche ottenere una certificazione di pari livello come per la musica.

Per coloro che adempiono ai requisiti sportivi o artistici, ma non soddisfano i requisiti scolastici richiesti viene svolto un esame d'ammissione solamente per il percorso AFC"3i" (profilo E).

Iscrizione

Termine di preiscrizione: 31 maggio
Termine di iscrizione definitiva: 30 giugno

Costi

Tassa d'iscrizione: fr. 2500.-- per anno di formazione.*
Acquisto obbligatorio di un computer portatile secondo le esigenze tecniche fornite dalla direzione.

* Tasse differenziate per allievi domiciliati fuori cantone.

Diploma

  • Attestato federale di capacità AFC
  • Maturità professionale

Percorso AFC "3i" (profilo E): attestato federale di capacità (AFC) di impiegato di commercio.
Percorso MP1 e AFC "3+1" (profilo M), dopo la pratica svolta successivamente al triennio scolastico (1 anno): attestato federale di capacità (AFC) di impiegato di commercio e maturità professionale con indirizzo economia e servizi, tipo economia (più eventualmente menzione bilingue o plurilingue)

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Tenero (TI)

Svolgimento temporale

Inizio

Fine agosto

Durata

3 anni oppure 3 anni e 1 anno di pratica aziendale

Modalità temporali

  • Tempo pieno

Lingua di insegnamento

  • italiano
  • tedesco
  • inglese

Osservazioni

La scuola è riconosciuta quale Swiss Olympic Partner School

Informazioni / contatto

Mauro Terribilini

orientamento.ch