Maturità professionale, indirizzo sanità e socialità MP2
Maturità professionale
Centro professionale sociosanitario medico-tecnico di Lugano
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Maturità professionale post-AFC
- Modalità temporali
-
Tempo pieno
- Ambiti
-
Maturità professionale per professionisti qualificati
- Tipi di passerella
-
Maturità professionale per professionisti qualificati
- Swissdoc
-
5.000.15.0
Aggiornato il 21.07.2023
Descrizione
Descrizione della formazione
Il Corso di maturità professionale con indirizzo sanità e socialità MP2 (corso per professionisti qualificati) viene impartito dopo aver svolto un apprendistato in un ramo della sanità, della cura del corpo o affine.
Persone che hanno svolto un apprendistato in un campo diverso devono valutare con la scuola la possibilità di ammissione.
Piano di formazione
Materie | Ore settimanali |
Italiano | 6 |
Tedesco | 4 |
Inglese | 5 |
Matematica | 5.5 |
Scienze sociali | 6.5 |
Scienze naturali | 5.5 |
Storia e politica | 3 |
Economia e diritto | 3.5 |
Progetto didattico interdisciplinare | 1 |
Totale | 40 |
Ammissione
Condizioni d'ammissione
L'ammissione alla MP2 rispecchia i criteri d'ammissione alla MP1 ed è subordinata all'ottenimento dell'attestato federale di capacità (AFC) e alle condizioni previste del Regolamento della maturità professionale (art.4 cpv. 1):
- la licenza di scuola media è conseguita entro 6 anni dell'iscrizione alla MP2;
- la nota d'inglese era almeno sufficiente;
- le note di tedesco e matematica erano per i livello attitudinale almeno sufficienti e per il livello base almeno 4.5.
Chi non soddisfa queste condizioni e desidera conseguire l'attestato di maturità professionale deve seguire i rispettivi corsi propedeutici organizzati dalla Divisione della formazione professionale. La valutazione finale di ciascun corso, deve essere almeno sufficiente.
La procedura d'iscrizione prevede: la consegna di un dossier personale e sostenere un colloquio di motivazione e di verifica delle competenze acquisite.
Iscrizione
Metà luglio
Costi
E' previsto un contributo per il materiale didattico.
Diploma
- Maturità professionale
Attestato di maturità professionale professionale con indirizzo sanità e socialità
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Svolgimento temporale
Inizio
Ultima settimana del mese di agosto
Durata
1 anno
Modalità temporali
- Tempo pieno
Lingua di insegnamento
- italiano
Link
Informazioni / contatto
Direzione:
Giancarlo Stringhini
Responsabile:
Livio Baruscotti
Istituto 1
Centro professionale sociosanitario medico-tecnico di Lugano
Via Ronchetto 14
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 815 28 71
Email:
URL:
www.cpslugano.ti.ch/
Scuola specializzata superiore medico-tecnica di Lugano
Via Ronchetto 14
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 815 28 71
Email:
URL:
www.cpslugano.ch/