Designer design visivo
Diploma SSS
Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA) > Scuola specializzata superiore di arte applicata
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole specializzate superiori SSS
- Modalità temporali
-
Tempo pieno
- Ambiti
-
Film, video, fotografia, comunicazione visiva, suono
- Swissdoc
-
7.814.21.6
Aggiornato il 10.07.2020
Descrizione
Descrizione della formazione
l'insegnamento si svolge a tempo pieno. Il primo anno di formazione integra le due possibili specializzazioni in un unico percorso denominato Grafica Digitale. Alcune materie sono inoltre condivise con il percorso formativo per Technical Industrial Designer. Il secondo anno offre percorsi differenziati di specializzazione nelle aree della User experience, della grafica web, della motion graphic, dell'infografica, della programmazione di App, nel gaming, nell'interattività, nelle visualizzazioni professionali e nella post-produzione video.
La scuola prevede lezioni teoriche, workshop pratici, applicazioni assistite in laboratorio; si riserva inoltre il diritto di modificare i piani di studio, le condizioni di ammissione e di accesso alle fasi di esame. L'offerta formativa potrà essere aggiornata tempestivamente, in base alle normative vigenti.
Fra il 4° e il 5° semestre ha luogo lo stage professionale a datore di lavoro.
Piano di formazione
Materie:
1° anno (semestri 1 e 2)
Adobe AfterEffects Professional*
Première Professional*
Analisi filmica
Animazione. Elementi di intercalazione
Atelier di progetto
Audio (basi dell’acustica, il suono e l’immagine, audio-multimedia)
Cinema 4D*
Cultura della rete. Marketing, teoria e metodo dei media
Cultura della rete. Teorie e storia dell’Internet
Cultura della rete. Webmarketing
Fondamenti tecnici multimediali
Fondamenti tecnici Audio (basi e sonorizzazione)
Fondamenti di grafica
Grafica web
Grammatica e scrittura filmica
Inglese
Laboratorio di studio e applicazione
Maya*
Metologia progettuale
Programmazione web (CSS HTML java)
Sketching & model sheet
Sketching, Motion-sketching e Model Sheet
Storia del cinema
Trattamento dell’immagine
Usabilità (progettazione incentrata utente)
2° anno (semestri 3 e 4)
Cultura professionale (architettura dell'informazione, storia del cinema, dell'Internet, della grafica,scrittura filmica)
Progettazione (design, metodologia e management progettuale, usabilità, UX, UI)
Programmazione e interattività
Disegno, animazione, tecniche di illustrazione
Trattamento dell'immagine 2D e 3D
Post-produzione video, foto
* I Software usati possono cambiare in relazione al mercato
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- Attestato federale di capacità (AFC) nelle arti applicate;
- colloquio di ammissione e presentazione di un dossier di lavori individuali.
Possono essere eccezionalmente ammessi candidati con percorsi professionali o esperienze lavorative che attestino l'acquisizione delle basi della comunicazione visiva o che abbiamo i seguenti requisiti: sensibilità alla grafica e all'impaginazione; esperienza nell'uso del computer Mac/PC; esperienza nel disegno, nel trattamento delle immagini e dei testi; formazione o esperienza acquisita nell'infografia. Oppure, esperienza professionale nel trattamento dell'immagine (fotografia,video, cinema, animazione) e del suono. O pratica nel disegno volumetrico e in campo progettuale (architettura, disegno d'arredamento, decorazione, design ecc.).
Iscrizione
Fine giugno
Costi
Tassa d'iscrizione: fr. 900.-- a semestre (2'700.- per i non residenti nel Cantone). La frequenza alla scuola implica l'acquisto di un PC dalle specifiche caratteristiche indicate dalla scuola, i software e il versamento di fr. 250.-- l'anno, per l'acquisto di materiale di studio.
Diploma
- Diploma scuola superiore specializzata SSS
Designer dipl. SSS design visivo
Informazioni pratiche
Istituto 1
Centro scolastico per le industrie artistiche (CSIA)
CP 4243
Via Brentani 18
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 815 20 11
Email:
URL:
www.csia.ti.ch/
Scuola specializzata superiore di arte applicata
CP 4243
Via Brentani 18
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 815 20 11
Email:
URL:
www.sssaa.csia.ti.ch/