Tecnico / Tecnica in costruzioni meccaniche oppure elettrotecnica, tempo parziale
Diploma SSS
Centro professionale tecnico di Bellinzona
- Luogo di formazione
 - 
Bellinzona (TI)
 - Lingua di insegnamento
 - 
italiano
 - Tipo di formazione
 - 
Scuole specializzate superiori SSS
 - Modalità temporali
 - 
Parallelamente all'attività professionale
 - Ambiti
 - 
Elettronica, microtecnica - Metalmeccanica
 - Swissdoc
 - 
7.553.2.0 - 7.555.8.0
 
Aggiornato il 30.06.2025
Descrizione
Descrizione della formazione
L'insegnamento si svolge a tempo parziale parallelamente all'attività professionale. Le lezioni sono proposte il mercoledì sera, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Piano di formazione
| Materie | anno | ||
| 1° | 2° | 3° | |
| Lingua italiana e comunicazione | 2 | 2 | 2 | 
| Lingua tedesca o inglese (a opzione) | 2 | - | - | 
| Competenze sociali | 1 | - | - | 
| Leadership | - | - | 2 | 
| Sostenibilità, salute e sicurezza | 2 | - | - | 
| Matematica | 2 | 4 | 2 | 
| Fisica | 2 | 2 | - | 
| Organizzazione aziendale | 2 | - | - | 
| Informatica | 2 | - | - | 
| Tecnologie meccaniche ed elettriche | 1 | - | - | 
| Indirizzo Costruzioni meccaniche | |||
| Meccanica | - | 4 | - | 
| Tecnologia dei materiali | - | - | 2 | 
| Tecnica della costruzione | - | - | 4 | 
| Processi di fabbricazione | - | - | 2 | 
| Computer Aided Engineering (CAE) | - | 2 | 2 | 
| Automazione | - | 2 | - | 
| Indirizzo Elettrotecnica | |||
| Elettrotecnica | - | 4 | - | 
| Elettronica | - | 2 | 2 | 
| Sviluppo software | - | 2 | - | 
| Sistemi embedded | - | - | 4 | 
| Automazione industriale | - | - | 2 | 
| Macchine elettriche e azionamenti | - | - | 2 | 
| Totale ore | 16 | 16 | 16 | 
La formazione è inoltre completata da alcuni seminari di metodologia e su temi tecnici specifici.
La scuola propone anche un curricolo a tempo pieno svolto sull'arco di 2 anni.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- attestato federale di capacità (AFC) in una delle seguenti professioni:
- indirizzo costruzioni meccaniche: polimeccanico/a, meccatronico/a d'automobili, operatore/trice in automazione, costruttore/trice di impianti e apparecchi, meccanico/a di produzione, progettista meccanico/a, laboratorista in fisica, agente tecnico/a di materie sintetiche, costruttore/trice di modelli e stampi, armaiolo/a, fabbro/a di veicoli,tecnologo/a di fonderia, meccanico/a di macchine agricole, coltollinaio/a, meccatronico/a degli impianti di trasporto a fune, orologiao/a;
- indirizzo elettrotecnica: installatore/trice elettricista, elettronico/a, operatore/trice in automazione, informatico/a, laboratorista in fisica, polimeccanico/a, pianificatore/trice elettricista, montatore/trice in automazione, meccatronico/a d'automobili, informatico/a degli edifici, progettista meccanico/a, meccanico/a di macchine agricole, elettricista di montaggio, elettricista per reti di distribuzione; - per AFC in un'altra professione (o formazioni equivalenti) vanno attestati due anni di esperienza lavorativa in campo affine all'indirizzo di studio;
 - avere un'attività lavorativa almeno al 50% in un settore pertinente con l'indirizzo di studio scelto;
 - presentare un'autorizzazione scritta del datore di lavoro.
 
La direzione della scuola può prendere in considerazione, in via eccezionale, candidati con curricoli scolastici particolari.
Iscrizione
Fine luglio
Costi
Tassa d'iscrizione semestrale: fr. 800.-- a semestre per i domiciliati in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein; fr. 2400.-- per domiciliati all'estero.
Diploma
- Diploma scuola specializzata superiore SSS
 
Tecnico/ Tecnica dipl. SSS in costruzioni meccaniche oppure elettrotecnica, con riconoscimento federale.
Istituto 1
Centro professionale tecnico di Bellinzona
Viale Stefano Franscini 25 
6500 Bellinzona 
Tel.: +41 (0)91 814 53 11
Email: 
URL: 
www.cptbellinzona.ti.ch/
Scuola specializzata superiore di tecnica di Bellinzona
Viale Stefano Franscini 25 
6500 Bellinzona 
Tel.: +41 (0)91 814 53 11
Email: 
URL: 
www.ssst.ti.ch/