Vai al titolo

Ricerca

Consulente in assicurazioni sociali

Diploma cantonale

Istituto della formazione continua

Categorie
Luogo di formazione

Camorino (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Parallelamente all'attività professionale

Ambiti

Amministrazione, segretariato

Swissdoc

7.621.4.0

Aggiornato il 18.09.2025

Descrizione

Descrizione della formazione

L’obiettivo è formare consulenti in assicurazioni sociali, professionisti che operano nell’ambito di strutture pubbliche o private in grado di fornire una prima consulenza alla cittadinanza su questioni riguardanti le diverse assicurazioni e prestazioni sociali e sulle procedure che ne derivano.

Piano di formazione

Comunicazione, sicurezza sociale, legge sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali, protezione dei dati, legge sull’armonizzazione e il coordinamento delle prestazioni sociali, assicurazione malattia, legge sugli aiuti allo studio, assegni integrativi, di prima infanzia e parentale, assistenza sociale, permessi per stranieri, richiedenti l’asilo e rifugiati, assicurazione vecchiaia e superstiti, assicurazione invalidità, prestazioni complementari, indennità per perdita di guadagno, assegni familiari, previdenza professionale, assicurazione contro gli infortuni, assicurazione militare, assicurazione contro la disoccupazione, coordinamento, accoglienza e gestione delle telefonate, responsabilità sociale (enti e servizi sul territorio, aiuto alle vittime, indebitamento, interculturalità, utenza con disabilità, rianimazione cardiopolmonare).

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Il corso è rivolto a tutte le persone che operano nei diversi settori delle assicurazioni sociali.

Costi

Tassa d'iscrizione: fr. 5000.--, compresa di tassa d’esame.

Diploma

  • Diploma cantonale

Diploma cantonale di consulente in assicurazioni sociali

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Camorino (TI)

Svolgimento temporale

Durata

2 semestri, più un semestre per il lavoro di diploma

Modalità temporali

  • Parallelamente all'attività professionale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Link

orientamento.ch