Competenze avanzate di gestione progetti
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
- Luogo di formazione
-
Manno (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Management, direzione
- Indirizzi di studio
-
Gestione aziendale / economia aziendale
- Swissdoc
-
7.616.33.0
Aggiornato il 15.12.2022
Descrizione
Descrizione della formazione
- Acquisire conoscenze sulla contrattualistica
- Sapere gestire e valutare le gare d’appalto
- Sapere definire il budget
- Sapere definire un Business Case
- Acquisire le competenze necessarie per effettuare un controllo di gestione efficace
- Assicurare la corretta formulazione e l’efficace controllo della gestione delle risorse economiche e finanziarie
- Fornire i concetti di base che caratterizzano le logiche aziendali nonché i principali aspetti organizzativi che le governano
- Sapere pianificare le proprie risorse in funzione della struttura degli obiettivi
- Sapere impostare un adeguato metodo di misurazione del raggiungimento dell’obiettivo e di controllo del processo
- Sapere gestire la conoscenza e condividerla
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Formazione universitaria (laurea, bachelor), diploma di una scuola superiore o titolo equivalente. È prevista l’ammissione su dossier.
Per tutti i candidati ci sarà un colloquio orientativo preliminare.
Costi
Fr. 5’600.-- La quota comprende il rilascio del certificato e la documentazione didattica.
È previsto uno sconto del 10% per i soci individuali di AFTI, AITI, ATED e itSMF.
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Competenze avanzate di gestione progetti
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Manno (TI)
Svolgimento temporale
Durata
120 ore-lezione
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6962 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento tecnologie innovative (DTI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Polo universitario Lugano - Campus Est
Via la Santa 1
6962 Viganello
Tel.: +41 (0)58 666 65 11
Email:
URL:
www.supsi.ch/dti