Massaggiatore medicale / Massaggiatrice medicale -formazione abbreviata-
Attestato professionale federale EP
Centro professionale sociosanitario medico-tecnico di Lugano
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Attestato professionale federale APF, Diploma federale (esame professionale superiore EPS)
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Salute, cure infermieristiche, medicina
- Swissdoc
-
7.723.40.0
Aggiornato il 12.07.2022
Descrizione
Descrizione della formazione
Preparare all'attestato professionale federale (APF) di massaggiatore/trice medicale per chi già possiede il diploma cantonale di massaggiatore.
L'insegnamento si svolge a tempo parziale. La formazione include lezioni teoriche e teoriche-pratiche a scuola per circa 900 ore/lezioni. Per poter acquisire le competenze professionali richieste ad un massaggiatore medicale é previsto un periodo di tirocinio da svolgere durante il secondo anno di formazione della durata di un anno a metà tempo.
Il corso prende avvio unicamente se si raggiunge un numero sufficiente di iscritti (10 studenti).
Piano di formazione
Materie
Anamnesi, apparato Locomotore, bendaggi, casi clinici, cinesiologia, elettroterapia, etica e ruolo professionale, linfodrenaggio, massaggio del tessuto connettivo, massaggio terapeutico, presa in carico, anatomia palpatoria, psicologia, riflessologia, sistemi sanitari, terapie fisiche, traumatologia, trigger points, Economia, Geriatria, Reumatologia.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- 18 compiuti;
- sono ammessi alla formazione le persone che sono in possesso di un attestato federale di capacità (AFC) almeno triennale e del diploma cantonale di massaggiatore oppure candidati che possono dimostrare di aver svolto un percorso equivalente;
- aver superato una prova attitudinale ed avere sostenuto il colloquio con lo psicologo e con un docente della scuola;
- terminare nei primi dieci posti della graduatoria finale.
Per l'accesso all'attestato professionale federale (APF) di massaggiatore medicale è richiesto un anno di lavoro a tempo pieno.
L'anno di lavoro può essere stato svolto anche a tempo parziale e distribuito su più anni. L'attività lavorativa può essere svolta in qualsiasi ambito.
Se il numero dei candidati ritenuti idonei supera quello dei posti disponibili, vengono ammessi in via prioritaria i titolari di un diploma cantonale di massaggiatore.
L'ammissione è decisa dalla direzione della scuola. Per la valutazione delle candidature la stessa può avvalersi della consulenza di specialisti. Per le persone con un titolo equivalente la scuola effettua valutazioni nell'ambito delle varie materie.
Costi
Diploma
- Attestato professionale federale esame di professione EP
La scuola rilascia le qualifiche inerenti gli 8 moduli necessari per potersi iscrivere all'esame per l'ottenimento dell'Attestato professionale federale (APF) di massaggiatore/massaggiatrice medicale
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Svolgimento temporale
Inizio
Gennaio
Durata
2 anni e mezzo
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLink
Informazioni / contatto
Direttore:
Giancarlo Stringhini
Responsabile:
Ivano Rupil
Istituto 1
Centro professionale sociosanitario medico-tecnico di Lugano
Via Ronchetto 14
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 815 28 71
Email:
URL:
www.cpslugano.ti.ch/
Scuola specializzata superiore medico-tecnica di Lugano
Via Ronchetto 14
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 815 28 71
Email:
URL:
www.cpslugano.ch/