?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Management integrato della qualità e miglioramento continuo

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Management, direzione

Indirizzi di studio

Gestione aziendale, economia aziendale

Swissdoc

7.616.48.0

Aggiornato il 15.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

  • Ribadire e aggiornare, alla luce delle mutate condizioni di mercato ed economiche, i punti salienti necessari per una visione moderna e una gestione globale e integrata di produzione, qualità, ambiente e sicurezza, responsabilità sociale
  • Conoscere a fondo la gestione efficace ed efficiente dei processi
  • Conoscere le basi del “miglioramento continuo”, la cultura a esso correlata (inclusa quella del cambiamento) e i relativi tool di applicazione più importanti
  • Conoscere modalità e applicazione del processo della soddisfazione del cliente
  • Qualificarsi professionalmente con un corso di studi dai contenuti innovativi

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Diploma SUP in ingegneria meccanica, elettronica, informatica o equivalente; diploma SAQ Quality System Manager oppure buona esperienza professionale nel settore.

Costi

Fr. 5’600.-- La quota comprende il rilascio del certificato e la documentazione didattica.
È previsto uno sconto del 10% per i soci individuali di AFTI, AITI, ATED e itSMF.

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Management integrato della qualità e miglioramento continuo

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

120 ore-lezione

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch